AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Salute mentale, in Italia ansia e depressione per un minore su 4: in aumento atti autolesionistici

Luna Zuliani di Luna Zuliani
10 Ottobre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp


L’Aquila. In Italia disturbi d’ansia e depressione per 1 minore su 4 e si moltiplicano le richieste d’aiuto di bambini e adolescenti, ma in neuropsichiatria infantile solo 395 posti letto in tutto il Paese e ben 5 regioni senza letti. Questo l’allarme lanciato dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Sinpia) in occasione della Giornata Mondiale per la Salute Mentale (World Mental Health Day).

“Numeri da emergenza sanitaria ma una realtà ignorata da opinione pubblica e classe politica”, dice la presidente della Sinpia e direttore della U.O. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ASST Spedali Civili e Professore Ordinario all’Università di Brescia, Elisa Maria Fazzi. In particolare, evidenzia Sinpia, tra il 2020 e il 2022 gli accessi dei minori al pronto soccorso e i ricoveri in ospedale per cause legate alla suicidalità, cioè comportamenti autolesionistici, pensieri, azioni e tentativi suicidari, sono in preoccupante aumento. Nello stesso periodo sono triplicati i ricoveri per cause legate ai disturbi alimentari, come l’anoressia e la bulimia. Ma, sottolinea, le risorse dei servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza continuano invece a diminuire, e perfino le situazioni urgenti non riescono a trovare un ricovero e ci si appoggia quasi sempre nei reparti di Pediatria”.

Artigianato in Abruzzo, Marinelli: “Con Marsilio perse una realtà pari alla ex SEVEL”

Sanità in Abruzzo, Marinelli: Fratelli D’Italia che dovrebbe chiedere scusa agli abruzzesi

24 Settembre 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Sanità in Abruzzo, Verì: da opposizione numeri a casaccio

24 Settembre 2025

Durante l’infanzia e l’adolescenza viene segnalata una più alta incidenza di disturbi d’ansia e dell’umore, con evoluzione nel 30-40 per cento dei casi, in disturbo post traumatico. Secondo la Sinpia, sottovalutare l’impatto delle conseguenze del Covid-19 tra i più giovani, “rischia di trasformare un’emergenza sanitaria in una crisi dei diritti dei bambini e dei ragazzi”. Da qui la richiesta “urgente” della Past President Sinpia e direttore Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Uonpia) della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Antonella Costantino, di “un adeguato investimento nell’ambito della promozione della salute mentale e della prevenzione dei disturbi neuropsichici”.

Una diagnosi precoce ed un tempestivo intervento in sinergia tra territorio e ospedale “può cambiare, in molti casi, la storia naturale dei disturbi neuropsichici”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication