AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Finanza sequestra 27 mila litri di gasolio di contrabbando, 2 denunce 

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025
Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025

Chieti. La Compagnia della Guardia di Finanza di Chieti ha intercettato e sequestrato un autoarticolato proveniente dalla Repubblica Ceca che stava viaggiando con a bordo oltre 27 mila litri di prodotto petrolifero (gasolio), dichiarato come “additivo”, contenuto all’interno di un iso-container.Guardia di Finanza Il valore del prodotto trasportato ammonta a circa 37 mila euro, per un imposta evasa di 17 mila euro. Oltre al sequestro del mezzo e del carico, le Fiamme Gialle teatine hanno denunciato i due conducenti del mezzo, di nazionalita’ ceca, per il reato di sottrazione del prodotto petrolifero al pagamento dell’accisa. Sono in corso, anche attraverso specifiche analisi chimiche, accertamenti finalizzati ad appurare l’esatta qualita’ del prodotto e ad individuarne la provenienza, nonche’ i gestori di distributori stradali o depositi di carburanti che utilizzano il gasolio di contrabbando. Il sequestro – spiga la Fiananza – nasce dall’attivita’ di prevenzione e contrasto al fenomeno del contrabbando di prodotti petroliferi che, oltre a danneggiare le casse dello Stato, crea una concorrenza sleale tra gli operatori del settore e spesso danni ai motori che usano i carburanti di scarsa qualita’ provenienti dall’Europa dell’Est, artatamente diluiti con acqua oppure oli lubrificanti. Non sono rare le segnalazioni di cittadini che, subito dopo aver fatto il pieno, riscontrano avarie ai motori delle proprie auto a causa del carburante non genuino. Il traffico illegale di gasolio, soprattutto negli ultimi anni, e’ molto cresciuto favorito dai lauti guadagni derivanti dall’elevata incidenza fiscale che colpisce i prodotti petroliferi. Nell’anno in corso, la Guardia di Finanza di Chieti ha gia’ svolto numerosi controlli fiscali a distributori stradali di carburante: nel corso di questi interventi sono stati, tra l’altro, verificati l’effettiva quantita’ e qualita’ di prodotto erogato, pervenendo, in alcuni casi alla constatazione di violazioni in materia di Accise ed altre imposte dirette ed indirette.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication