AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricordando Lorenzo Natali nel centenario della sua nascita: le parole del sindaco Biondi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
2 Ottobre 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025
L’Aquila. Celeberrimi cittadini della storia aquilana, ricordo di oggi e presente di ieri. “A 100 anni dalla sua nascita e con il festival Riscoprire l’Europa al via, proprio nel capoluogo abruzzese, da aquilano, ricordo Lorenzo Natali”, scrive il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi. “Figlio di un’Italia lunga mezzo secolo, la sua azione ha attraversato i momenti più segnati della storia politica del Novecento in Italia e in Europa, con l’autorevolezza e la determinazione del capo politico e brillante amministratore”.
“A lui è intitolato il nostro megaparcheggio, nei pressi della Basilica di Collemaggio, perché a lui si deve, e a un’azione sinergica del territorio che ne fu trascinato, la realizzazione dell’infrastruttura che tirò fuori L’Aquila dall’isolamento: mi riferisco all’autostrada di collegamento con Roma. Ma, oltre all’impegno governativo, che lo ha visto più volte in Parlamento, ministro, sottosegretario, ho pensato a lui, soprattutto in questi mesi, in cui davamo vita al festival Riscoprire l’Europa. Natali fu Commissario europeo proprio nel momento in cui l’Europa cercava una sua forma”.
“Quella forma persa negli anni e che”, prosegue il primo cittadino aquilano, “anche dalla nostra città, cerchiamo di riproporre alle giovani generazioni, nate in questa Europa, ma dimentiche del cuore che la volle unita. A lui, che in questa terra mise radici, che la amò, tanto da crescervi la sua famiglia, vada il nostro ricordo. Per chi la politica, l’ha intesa come la vita. La buona politica, spesa tra le gente, di prospettiva. Ed è anche a lui che si deve il presente dell’Aquila, pieno di promesse. Del resto, se oggi guardiamo lontano, parafrasando Isaac Newton, è anche perché stiamo sulle spalle dei giganti”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication