AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pediatri: necessario rilanciare vaccini e rivalutare mascherine nelle scuole, copertura bimbi bassa

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
2 Ottobre 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Bisogna intensificare la campagna vaccinale per la fascia pediatrica e i bambini in età scolare perché la copertura finora raggiunta con le dosi previste resta molto bassa”. Lo sottolinea all’ANSA la presidente della Società italiana di pediatria (Sip) Annamaria Staiano che, a fronte dell’aumento dei contagi proprio nei bambini in età scolare segnalato dall’Istituto superiore di sanità, chiede anche di “rivalutare” la misura dell’obbligo di utilizzo delle mascherine nelle scuole. “Attualmente sono autorizzati i booster, ovvero i richiami di terza dose, solo per i bambini dai 12 anni in su, ma anche fra i 5 e gli 11 anni la copertura vaccinale è molto bassa”.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

“Ci auguriamo quindi”, rileva Staiano, “una ripresa della campagna vaccinale in attesa che ci sia al più presto anche l’approvazione dell’Agenzia europea dei medicinali Ema per i vaccini per la fascia 6 mesi-5 anni”. L’aumento dei contagi in età scolare di questi ultimi giorni “dimostra infatti, ancora una volta”, avverte la presidente Sip, “come i bambini rappresentino un serbatoio per il virus e possano sviluppare l’infezione e anche trasmetterla. È necessaria pertanto una maggiore sensibilizzazione per completare il ciclo vaccinale nella fascia pediatrica”. Quindi, ribadisce, “al futuro ministro della Salute chiediamo una decisa intensificazione delle campagne vaccinali ed un essere vigili affinchè le immunizzazioni vengano rilanciate in tutte le fasce d’età e soprattutto tra i più piccoli.”

“Nell’ultimo periodo, con il miglioramento dell’andamento della pandemia, c’è stata una disattenzione; al contrario, è necessario mantenere ancora alto il livello di attenzione e puntare ad una vaccinazione massiva anche a livello pediatrico”. Rispetto poi alle mascherine, “certamente giocano un ruolo importante nel limitare il contagio, anche perchè in età pediatrica è comunque difficile mantenere un distanziamento. Al di sotto dei 5 anni la mascherina non è mai stata prevista, ma con la ripresa delle infezioni nella fascia in età scolare”, afferma Staiano, “attendiamo delle indicazioni in merito all’utilizzo dei dispositivi di protezione e penso che la misura delle mascherine a scuola dovrebbe essere rivalutata, anche se la vaccinazione resta l’arma più sicura per combattere la diffusione del virus”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication