AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, Cislaghi: per fine ottobre possibili 200mila casi al giorno, sbagliato stop alle mascherine

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
1 Ottobre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Preoccupa il ritmo di crescita dei casi di Covid-19 in Italia: “I contagi infatti da una settimana all’altra stanno crescendo più del 50%; se continuasse cosi, a fine ottobre la media della settimana supererebbe i 200.000 contagi al giorno”, A sottolinearlo è Cesare Cislaghi, già presidente della Società italiana di epidemiologia. “Al di là dei problemi di salute – rileva Cislaghi – si consideri che con duecentomila contagi al giorno ci saranno costantemente più di un milione di lavoratori assenti per malattia e anche solo questo è un costo sociale molto elevato. I ricoverati in ospedale, poi, potrebbero essere come sempre circa l’1% dei positivi prevalenti, cioè circa 15.000. Infine tra tre o quattro settimane i decessi potrebbero di nuovo aumentare molto arrivando a metà novembre anche a 500 al giorno se i contagi saranno duecentomila e la letalità al 2,5 per mille”.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

“Speriamo”, afferma, “che la crescita non continui ad essere così intensa e che quindi queste previsioni possano a fine ottobre risultare non del tutto veritiere, ma non ci aspettiamo che la realtà futura possa risultare molto differente poichè ci sono tutti i segnali di sviluppo in tal senso”. Inoltre, sottolinea l’epidemiologo, “oggi l’epidemia da SarsCov2 , grazie ai vaccini, crea problemi minori alla maggioranza di chi si contagia ma gli esiti seri sono tutt’altro che spariti. Tra le persone prevalenti positive, circa il dieci per mille ricorre alle cure ospedaliere contro un due per mille della popolazione generale, e mentre tra la popolazione generale muore ogni giorno una persona su trentaduemila, tra la popolazione positiva al Covid i decessi sono di uno su ottomila, cioè quattro volte tanto”. “Ci si deve chiedere se, in una situazione come questa, con simili previsioni credibili seppur non certe, sia veramente saggia e corretta la scelta del governo uscente di non far nulla e di non rinnovare neppure l’obbligo delle mascherine se non negli ambienti sanitari. Speriamo”, conclude, “che il governo entrante ci ripensi, ma le dichiarazioni di alcuni nuovi eletti ci fanno temere il contrario”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication