L’Aquila. La riforma Cartabia del processo penale è un punto di partenza che non va disperso: andrà verificato il funzionamento dei meccanismi introdotti per intervenire con delle modifiche laddove necessario. Una cosa è certa: l’efficienza del processo non può essere perseguita a scapito delle garanzie dei cittadini. Dobbiamo, piuttosto, migliorare l’offerta di giustizia”.
Così il deputato di Forza Italia e sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto intervenendo a Pescara, al congresso straordinario promosso dall’Unione Camere penali. “La separazione delle carriere”, ha aggiunto, “la soppressione dell’abuso di ufficio e il rafforzamento di un diritto penale capace di tutelare l’impresa sono alcuni dei pilastri del nostro programma in tema di giustizia. I numeri di questa legislatura consentono, dopo il doveroso confronto, di decidere con la legittimazione delle competenze”.