AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Contro il tumore al seno, trent’anni di Nastro Rosa: tutte le iniziative per sostenere la ricerca

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Settembre 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sono molte le iniziative organizzate nel mese di ottobre dal Comitato Abruzzo e Molise di Fondazione AIRC per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca contro il tumore al seno.

L’occasione è la trentesima edizione della “Breast Cancer Campaign”, la campagna globale contro il tumore al seno ideata da Evelyn H. Lauder, simboleggiata dal nastro rosa e promossa da The Estée Lauder Companies, di cui Fondazione AIRC è partner ufficiale in Italia. Madrina della campagna è Roberta Capua.

Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

A Chieti sabato 17 maggio in arrivo oltre cento scrittori per l’evento “Omnia Artis”

11 Maggio 2025

Grazie ai progressi della ricerca per la diagnosi e la cura del cancro al seno, dal 1992 a oggi nel nostro Paese la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è cresciuta dal 78 all’88%. Un progresso che si traduce in decine di migliaia di vite salvate, perché il tumore al seno colpisce ogni anno solo in Italia 55.000 donne, una su otto nell’arco della vita. Il 12% che ancora manca per salvare tutte le pazienti è dovuto alle forme più aggressive, come il carcinoma mammario metastatico, che riguarda circa 37.000 donne (fonte: Fonte: AIOM e AIRTUM. I numeri del cancro in Italia 2015 e 2021).

Il simbolo scelto da AIRC per rappresentare questa sfida è un nastro rosa diverso dagli altri perché incompleto. Per essere colorato interamente richiede l’impegno di tutti: l’impegno delle donne, che devono sottoporsi agli screening e agli esami di controllo raccomandati; l’impegno dei ricercatori, al lavoro per mettere a punto nuove terapie; e l’impegno dei partner e dei sostenitori, che hanno consentito ad AIRC di destinare solo nel 2022 15 milioni di euro a 161 progetti di ricerca e borse di studio in quest’ambito.

 

LE INIZIATIVE IN REGIONE

Molti esercizi commerciali sul territorio sostengono la campagna distribuendo le spillette di AIRC con il Nastro Rosa: indossandolo è possibile contribuire concretamente alla ricerca sul tumore al seno – con una donazione minima di 2 euro – e dimostrare partecipazione e vicinanza alle donne che ne sono colpite. All’iniziativa hanno aderito anche decine di farmacie comunali e private.

Per trovare il punto di distribuzione più vicino: nastrorosa.it. Per ulteriori informazioni: Comitato Abruzzo e Molise tel. 08535215

 

LE INIZIATIVE DEI PARTNER

Sono molti i partner che, come The Estée Lauder Companies Italia, scelgono di sostenere Fondazione AIRC per rendere sempre più curabili le forme più aggressive di tumore al seno e per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione.

Main Partner – The Estée Lauder Companies Italia
Main partner della campagna Nastro Rosa è The Estée Lauder Companies Italia, promotore a livello globale della “Breast Cancer Campaign” (BCC), ideata da Evelyn H. Lauder trent’anni fa insieme al simbolo del nastro rosa. Per tutto il mese di ottobre, acquistando una selezione di prodotti del Gruppo Estée Lauder Companies in oltre 2.500 profumerie, è possibile sostenere concretamente la ricerca sul tumore al seno di AIRC: i fondi raccolti saranno destinati al sostegno di una borsa di studio triennale per giovani ricercatori al lavoro contro il tumore al seno.
Madrina della campagna italiana è Roberta Capua. elcompanies.com

Media Partner – La7
La7 è media partner della campagna Nastro Rosa AIRC: dal 9 al 16 ottobre giornaliste e conduttrici, insieme ai colleghi, raccontano le storie di donne, medici e ricercatori e invitano il pubblico a donare per rendere il tumore al seno sempre più curabile.

Acqua Vitasnella
Acqua Vitasnella rinnova la partecipazione alla campagna Nastro Rosa AIRC sostenendo una borsa di studio triennale destinata a una giovane ricercatrice per un progetto di ricerca sul tumore al seno. Per tutto il mese di ottobre, Vitasnella propone l’ormai iconica edizione speciale tutta in rosa delle bottiglie da 0,50L per continuare a sensibilizzare le proprie consumatrici sull’importanza della prevenzione.
acquavitasnella.it/partner

AICG – Associazione Italiana Centri Giardinaggio
AICG rinnova il suo sostegno ad AIRC con i ciclamini rosa: durante il Garden Festival d’Autunno, per ogni piantina venduta nel corso del mese di ottobre, i Centri Giardinaggio aderenti devolveranno un euro per i progetti di ricerca sul cancro al seno di Fondazione AIRC.
aicg.it

ALDI
ALDI, multinazionale attiva nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, aderisce per il quinto anno consecutivo alla campagna Nastro Rosa, sostenendo una borsa di studio triennale per un giovane ricercatore/ricercatrice. Per sensibilizzare dipendenti e clienti sull’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, nel mese di ottobre, ALDI promuoverà nei propri punti vendita una selezione di prodotti dedicati al Nastro Rosa, donando ad AIRC parte del ricavato dalla vendita.
oggiperdomani.it

ANCI
Anche quest’anno la campagna ha il Patrocinio di Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – che invita a illuminare di rosa i palazzi comunali o un monumento significativo la notte del primo ottobre, in apertura del mese dedicato al tumore al seno, per richiamare l’attenzione dei cittadini sull’importanza del sostegno alla ricerca oncologica e della prevenzione.

 

 

Chiquita
Anche quest’anno Chiquita trasforma l’emblematico Bollino Blu in un nastro rosa, il simbolo internazionale per la sensibilizzazione sul tumore al seno, per tutto il mese di ottobre. Chiquita in Italia ha inoltre scelto di sostenere una borsa di studio AIRC biennale per giovani ricercatori e di coinvolgere i consumatori attraverso la realizzazione di ricette dedicate alla campagna.
www.chiquita.it

Interflora
Interflora ha scelto di essere al fianco di AIRC nel sostegno alla ricerca sul tumore al seno. Per tutto il mese di ottobre, acquistando una selezione dedicata di fiori e piante rosa, l’azienda donerà una percentuale ad AIRC.
interflora.it

Ralph Lauren
Ralph Lauren Corporation rinnova il suo impegno a sostegno della ricerca sul tumore al seno, scegliendo anche quest’anno AIRC come beneficiaria in Italia dell’iniziativa globale Pink Pony per la lotta contro il cancro. L’iniziativa dal 2000 ha come obiettivi ridurre le disparità nelle cure per il cancro, sostenere la ricerca per trovare una cura e assicurare l’accesso per tutti a trattamenti di qualità in una fase precoce e più curabile. Ralph Lauren sostiene AIRC donando una percentuale del ricavato delle vendite dei prodotti della linea Pink Pony e invitando i propri clienti a sostenere AIRC con una donazione online e nei suoi flagship store e outlet.
ralphlauren.it

Numerose organizzazioni hanno scelto di promuovere la campagna distribuendo le spillette simbolo del Nastro Rosa AIRC su tutto il territorio italiano, a fronte di una donazione minima di 2 euro. Nei punti aderenti sarà così possibile contribuire concretamente alla ricerca e dimostrare partecipazione e vicinanza alle donne con tumore al seno, oltre a ricevere informazioni e consigli per la prevenzione.


Federfarma

La Federazione nazionale che rappresenta oltre 18.000 farmacie private convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, presenti capillarmente sul territorio, ha rinnovato anche quest’anno l’adesione all’iniziativa Nastro Rosa AIRC.
federfarma.it


Amazon

Amazon è al fianco di AIRC anche in occasione del Nastro Rosa. Su Amazon saranno infatti disponibili in esclusiva le tre versioni della spilletta Nastro Rosa realizzate negli anni da AIRC.
Amazon.it: AIRC FONDAZIONE AIRC


CASA

CASA, catena di negozi di arredamento e oggettistica in stile contemporaneo diffusa a livello internazionale, aderisce per il terzo anno consecutivo al Nastro Rosa AIRC. Dal 1 al 31 ottobre, nei suoi 79 punti vendita in tutta Italia, saranno distribuite le spillette AIRC con il nastro rosa a fronte di una donazione di 2 €.
casashops.com


D.M. Barone

D.M. BARONE, distributore di prodotti farmaceutici, promuove la campagna nelle farmacie clienti di Sicilia e Calabria e in tutte le farmacie del network Farmacia Dinamica.
dmbarone.com


Gruppo Farmacie IGEA

Il Gruppo Farmacie Igea, da oltre 40 anni sinonimo di garanzia, affidabilità e competenza nel mondo delle farmacie, ha scelto di aderire alla campagna di AIRC, invitando i propri clienti a sostenere la ricerca sul tumore al seno attraverso la spilletta simbolo del Nastro Rosa disponibile in farmacia e sul proprio e–commerce.
farmaciaigea.com


Gruppo Farvima

Anche quest’anno, Farvima aderisce alla campagna attraverso le tre società del Gruppo, Farvima Medicinali, Safar Abruzzo e Sofad, invitando le farmacie clienti a partecipare, incluse le aderenti al network Farmà Accento Salute.
farvima.it


Gruppo Gabrielli

Il Gruppo Gabrielli, azienda familiare della grande distribuzione, ribadisce il proprio impegno verso la ricerca e rinnova la sua partecipazione, dal 13 al 26 ottobre 2022, attraverso i supermercati e
superstore ad insegna Oasi e Tigre, presenti nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio. oasitigre.it

Farmain Farmacisti Insieme
Nata a Palermo nel 2006, la cooperativa Farmain mira a tutelare l’indipendenza e i valori della Farmacia e del farmacista e promuove la campagna nelle farmacie associate in Sicilia.
farmain.com Hippocrates Holding Hippocrates Holding aderisce alla campagna di sensibilizzazione di AIRC promuovendo l’iniziativa alle oltre 250 farmacie del gruppo Lafarmaciapunto. lafarmacia.it

Valore Salute
Valore Salute, network innovativo di farmacie presenti su tutto il territorio nazionale, rinnova per il quarto anno consecutivo la sua adesione al Nastro Rosa.
valoresalute.it

 


Contro le forme più aggressive di cancro al seno

SOSTIENI AIRC


• con le spillette Nastro Rosa AIRC disponibili con una donazione minima di 2 euro nelle
farmacie e nei punti di distribuzione indicati su
nastrorosa.it
• con carta di credito su
nastrorosa.it o chiamando il numero verde 800 350 350 (attivo dal
lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30)

• chiamando il 4 5 5 2 1 da telefono fisso per donare 5 o 10 euro o inviando al 4 5 5 2 1 uno
o più SMS del valore di 2 euro*

• con Bonifico Bancario IBAN IT81J0503401633000000007199

• aprendo una pagina di raccolta fondi sul portale Rete del Dono

• per gli artigiani e le piccole imprese che vogliono sostenere la campagna con le loro
attività o i loro prodotti è stato creato un percorso dedicato

 

 

 

AIRC | Dal 1965 con coraggio, contro il cancro Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole. Conta su 4 milioni e mezzo di sostenitori, 20mila volontari e 17 comitati regionali che garantiscono a oltre 5.000 ricercatori – 62% donne e 55% ‘under 40’ – le risorse necessarie per portare nel più breve tempo possibile i risultati dal laboratorio al paziente.

In 55 anni di impegno AIRC ha distribuito oltre 1 miliardo e settecento milioni di euro per il finanziamento della ricerca oncologica (dati attualizzati e aggiornati al 10 gennaio 2022). Informazioni e approfondimenti su airc.it.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication