AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giulianova, l’ex mercato coperto sarà abbattuto: Piazza Dalla Chiesa verso riqualificazione

Luca Marrone di Luca Marrone
30 Settembre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. L’ex mercato coperto sarà abbattuto. Se integralmente o solo in parte, questo dovrà essere deciso. Ciò su cui non ha dubbi, l’Amministrazione comunale, è la riqualificazione dell’area su cui insiste,  piazza Dalla Chiesa, uno spazio fondamentale per la città, in zona pedecollinare e a pochi metri da viale Orsini e dal mare. A disposizione, ci sono 2, 5 milioni di euro previsti dal Pnrr.

Il mercato coperto, inutilizzato da anni, non ha i requisiti per poter essere recuperato così com’è. La costruzione ex novo di un edificio risulterebbe infatti economicamente più vantaggiosa rispetto alla messa a norma dell’esistente. Alle stesse conclusioni era giunto il forum popolare sulla piazza tenutosi mesi fa al Kursaal.

Sport, natura e scoperta del territorio: a Tornimparte la settima tappa del Ciclo Tour Abruzzo

Sport, natura e scoperta del territorio: a Tornimparte la settima tappa del Ciclo Tour Abruzzo

25 Agosto 2025
Perdonanza Celestiniana, presentata la  Croce del Perdono 2025

Perdonanza Celestiniana, presentata la Croce del Perdono 2025

25 Agosto 2025

L’Amministrazione comunale riflette sul da farsi, tenendo presente il valore urbanistico e strategico della zona. “Su piazza Dalla Chiesa, questa Amministrazione, vuol lasciare un segno – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Giampiero Di Candido –  Un segno di armonia, di bellezza, di godibilità. Per i cittadini attuali e per quelli futuri.  Una volta eliminato il volume del mercato, non necessariamente la piazza  deve essere riedificata.  L’area può diventare , ad esempio, un parco cittadino, con un parcheggio a latere.  Non solo. Piazza Dalla Chiesa potrebbe, un domani, essere il punto di partenza per quel collegamento meccanico Lido – Paese su cui diverse amministrazioni hanno riflettuto.

L’abbattimento totale del mercato coperto – prosegue l’assessore – non è scontato.  Dell’ attuale edificio potrebbe infatti essere conservata la parte circolare,  come testimonianza di un passato che, in molte aree d’Italia, è stato influenzato dalle tendenze architettoniche della corrente “brutalista””. Il Brutalismo, va detto, è uno stile architettonico nato nel secondo dopoguerra e che ha imperversato fino agli anni ‘70. Il suo nome deriva da “beton brut” di Le Corbusier, ovvero dalla rudezza del cemento a vista, materiale ampiamente impiegato in queste costruzioni. A Giulianova, ne sono espressione il mercato coperto e la chiesa di San Pietro Apostolo prima della successiva tinteggiatura. L’esempio italiano più celebre, ed il più fotografato al mondo,  è la Torre Velasca di Milano, costruita tra il  ‘55 ed il ‘57 ed oggi vincolata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali.

“Una buona Amministrazione – conclude Di Candido – sa guardare avanti ma ha la responsabilità di custodire la memoria dei luoghi, che parla alla coscienza e al cuore dei cittadini. Per ora, piazza Dalla Chiesa è un cantiere aperto. Riflettiamo, insieme ai professionisti del settore, per una scelta finale che sarà condivisa, utile e matura.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication