AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Premio “Ilaria Rambaldi” cerimonia conclusiva dedicata alla prevenzione e al territorio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. Lavori arrivati da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Si avvia a conclusione la seconda edizione dei Premi ‘Ilaria Rambaldi’, organizzati dall’omonima Associazione, con novità e uno sguardo sempre più attento alla prevenzione e al territorio. La giornata di chiusura, l’11 aprile sarà divisa in due momenti: la mattina, dalle 10.00, all’Auditorium Gennaro Paone di Lanciano si terrà un incontro dibattito su “Prevenzione come strumento per difendere il territorio dall’emergenza”, con illustri relatori e la presentazione di un brevetto innovativo “la cellula antisismica”. Nel pomeriggio, dalle 17.30, all’Auditorium Diocleziano di Lanciano, si svolgerà la premiazione dei vincitori dei concorsi 2014: giornalismo, “urbanistica in rosa”, composizione musicale e migliore tesi di ingegneria. Ilaria Rambaldi, da cui prende il nome il premio, era una giovane studentessa di Ingegneria Edile-Architettura dell’Università dell’Aquila. Poco prima di completare i suoi studi è morta: è rimasta sotto le macerie, insieme al fidanzato Paolo Verzilli, nel terremoto del 6 aprile 2009, all’Aquila, vittima del crollo dell’edificio in cui viveva in via Campo di Fossa. In suo nome, grazie soprattutto al lavoro della madre e della sorella, è nata un’Associaziodownloadne. “Il cui scopo – ha spiegato la mamma, Maria Grazia Piccinini, durante la conferenza stampa tenuta in Comune a Lanciano, insieme al sindaco Mario Pupillo e all’assessore Marcello D’Ovidio –  è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica perché ci si renda conto che rispettare il territorio e la natura, così come rispettare le norme previste in materia di costruzioni e sicurezza,  sono una esigenza primaria di ogni cittadino e non un lusso eventuale di pochi. Solo così potremo cercare di evitare il più possibile il ripetersi di sciagure  e lutti ”.

 

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025
Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

Il meteo in Abruzzo 22 – 27 agosto: week end più fresco e perturbato, da Martedì possibile ritorno dell’anticiclone nord africano

21 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication