AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sit-in alla casa dello studente Campomizzi, Pezzopane: “Serve politica organica”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
20 Settembre 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è svolto questa stamattina all’interno dell’ex caserma Campomizzi, un sit-in organizzato dalla Cgil e dall’Udu per protestare in difesa di diritti di studenti e lavoratori.

Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025

La vicenda della residenza universitaria va avanti da molto tempo. In particolare quest’estate il bando per i posti letto è stato indetto con forte ritardo rispetto agli altri anni e prevede la messa a disposizione di soli 80 posti, contro i 360 che venivano garantiti nel periodo precedente all’inizio della pandemia. Delle tre palazzine che venivano messe a disposizione precedentemente, quest’anno solo una verrà utilizzata.

Un altro problema riguarda invece i lavoratori e le lavoratrici che da anni vagano nella totale precarietà, senza sapere dove verrà localizzata la nuova residenza e per quanto ancora rimarranno in quella attuale.

Fra le ipotesi avanzate per risolvere la situazione quella più accreditata è la ricollocazione della residenza all’interno delle palazzine Ater nei pressi di Cansatessa, all’interno delle quali dovrebbero essere garantiti oltre ai posti letto anche un edificio per la mensa e forse una palestra, ma non è previsto il servizio di portierato.

“Quest’ultima mancanza”, ha sottolineato il sindacalista della Filcams Cgil Andrea Frasca, “vorrebbe dire far saltare venti posti di lavoro, per non parlare della totale mancanza di collegamenti e trasporti con il resto della città. E’ necessario tornare a dare dignità ai lavoratori e lavoratrici coinvolti in questa vicenda, parliamo di lavoratori che sono qui da 30 anni, fanno parte della storia della nostra università. Trovarsi a 60 anni senza una prospettiva vuol dire morire”.

“Dov’è il sindaco Biondi? ha affrontato questo tema solo durante la campagna elettorale, a dieci giorni dal voto. La regione e l’Adsu devono sentire la responsabilità sociale di questa comunità di lavoratori”, ha concluso Frasca, “Pretendiamo programmazione e condivisione con i lavoratori e le lavoratrici dei tavoli istituzionali”.
All’interno della manifestazione è intervenuto il consigliere regionale Americo Di Benedetto, il quale ha dichiarato che “l’obiettivo prioritario è quello di riportare all’Aquila un’affluenza sui servizi di studentato che sia adeguata ad una città universitaria”.
Inoltre Di Benedetto ha dato notizia dell’accordo che dovrebbe risolvere il problema dello smantellamento della Campomizzi queste le sue parole “oggi dovrebbe formalizzarsi un accordo di programma con l’Ater per poter posizionare lì il tutto dall’anno accademico 2023/2024 con questo protocollo che oggi si sta in qualche modo definendo ci sarà la possibilità di traslare il bando alla fine di luglio 2023 con l’ulteriore certezza per gli studenti di essere considerati fuori sede, in tal modo dunque si risolverebbe anche il problema delle borse di studio, per tale soluzione resta però da sapere se resterà invariato il livello occupazionale”.

Presenti al sit-in anche i consiglieri comunali d’opposizione Pezzopane e Rotellini.

“Va ringraziato il Ministro della Difesa Guerini per la proroga a luglio dell’utilizzo di Campomizzi”, ha sottolineato la consigliera comunale Stefania Pezzopane, “il ministero chiedeva da tempo un quadro di riferimento per poter concedere una ulteriore proroga e di sapere gli impegni precisi di regione ed Adsu sulla prospettiva, dopo il trascinarsi di promesse di soluzione sempre disattese. Il protocollo d’intesa tra Adsu ed Ater è una pezza a colori, che ha consentito di ottenere dal Ministero  la proroga fino  a luglio, ma insufficiente per affrontare la situazione. Stiamo parlando di uno dei punti di forza della città, stiamo parlando di giovani, stiamo parlando di lavoratori che rischiano di perdere il loro scarno reddito. Ribadiamo la necessità di prevedere una vera casa dello studente con tutti i servizi collegati e con accesso agli studenti con redditi bassi che non possono permettersi l’affitto privato. Come ribadito anche dall’Udu e dalla Cgil, ci vuole un quadro organico che riporti l’accoglienza degli studenti fuori sede a standard elevati. A Campomizzi si sono ospitati fino a 380 studenti. La riduzione drastica del numero degli studenti e di servizi è una iattura per il diritto allo studio e per L’Aquila. Ribadiamo la necessità che il Comune istituisca  un Tavolo permanente  dove tutti i protagonisti trovino spazio di condivisione e concertazione,  che veda la presenza oltre del Comune, di Regione, Adsu, Università, Gssi, rappresentanti studenti, organizzazioni sindacali. Un luogo permanente ed utile  a monitorare le decisioni, programmare un progetto organico per i prossimi 30 anni  e creare attorno alla accoglienza degli studenti i necessari servizi e le utili economie”.

“Nel programma di mandato del Sindaco Biondi a pag 13 c’è un micro paragrafo  ‘La casa dello studente'”, ha concluso la pezzopane, “due sole scarne e generiche  righe dedicate a questo tema strategico per il futuro della città . ‘È volontà di questa amministrazione realizzare nel prossimo quinquennio uno tra gli interventi-simbolo per la nostra città’ dopo 5 anni di amministrazione, si rinvia ai prossimi 5 anni senza dire dove si farà la casa dello studente, quando inizieranno i lavori,  con quanti posti letto, con quali servizi. Su questo punto la coalizione di centrosinistra ha un chiaro obiettivo e pur dall’opposizione lavoreremo per rafforzare L’Aquila Città universitaria”.

 

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication