AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coppa Gran Sasso 2022: Automobile Club l’Aquila e Ruote d’Epoca Aquilane

Francesco Proia di Francesco Proia
15 Settembre 2022
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sabato 17 e domenica 18 si terrà la due giorni aquilana della Coppa del Gran Sasso d’Italia 2022.

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

Il programma per la giornata di sabato prevede che il tracciato si sviluppi sul territorio cittadino con ritrovo in Piazza Duomo e l’attraversamento del centro storico: Piazza Palazzo, Basilica di San Bernardino, Fontana Luminosa, Basilica di Collemaggio, Fontana delle 99 Cannelle, con rientro in Piazza Duomo per mostra statica, fino alle ore 20:00. La giornata di domenica prevede un percorso turistico per le strade del Gran Sasso con l’attraversamento di Poggio Picenze, Barisciano, Santo Stefano di Sessanio, Vado di Sole, Montecristo, con rientro nel pomeriggio in Piazza Duomo per i ringraziamenti e saluti.

La manifestazione vuole rievocare la Coppa del Gran Sasso d’Italia, storica gara automobilistica, con la sua prima edizione svoltasi il 22 settembre 1929, organizzata dall’ACI l’Aquila, allora R.A.C.I. Il percorso originale prevedeva la partenza da Piazza Duomo in L’Aquila, Passo delle Capannelle, Teramo, SS80, Giulianova, SS16, Pescara, Chieti, Roccaraso, Pescasseroli, Avezzano, Ovindoli, Rocca di Mezzo e rientro all’Aquila. L’allora Presidente dell’ACI L’Aquila, l’Avv. Giallorenzo Centi, chiese la collaborazione a Giacomo Acerbo Presidente dell’ACI Pescara. La manifestazione ebbe l’autorizzazione dal Podestà dell’Aquila Adelchi Serena. I premi ammontavano complessivamente a 15.000 lire e varie medaglie d’oro donate dalle ACI di Chieti Pescara e L’Aquila. Dal 1996 l’ACI L’Aquila ha delegato l’Associazione Ruote d’Epoca Aquilane all’organizzazione della Rievocazione come gara di regolarità turistica fino al 2012, mantenendo, in parte, il percorso originale ed a seguire come parata. Dal 2018 è stata abbinata alla Coppa Città dell’Aquila, manifestazione dedicata a Gildo de Rubeis, compianto Presidente dell’Associazione ideatore della manifestazione e promotore dell’adesione dell’associazione a ACI Storico fin dalla sua costituzione (Ruote d’Epoca Aquilane è il 25° Club associato). Di seguito il programma completo dell’evento.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication