AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Commissione d’inchiesta emergenza idrica: eletto l’ufficio di presidenza (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Settembre 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

12 Luglio 2025
Tpl, D’Annuntiis: Tariffe adeguate al solo tasso di inflazione, niente aumenti aggiuntivi

Ponte Paladini, D’Annuntiis: “Lavori chiusi in tempi celeri. Smentita ogni cassandra”

12 Luglio 2025

 

L’Aquila. La Commissione consiliare d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo si è insediata questa mattina a Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila, per eleggere i componenti dell’Ufficio di Presidenza.

Il consigliere Sara Marcozzi, con 18 voti, sarà il presidente della Commissione, affiancata da Simona Cardinali (13 voti) nel ruolo di vicepresidente. Il consigliere regionale, Fabrizio Montepara, con 26 voti, svolgerà le funzioni di consigliere segretario. La Commissione indagherà sulla stato delle infrastrutture, attenzionando i fenomeni di dispersione idrica sulla rete. Inoltre, si passerà al vaglio lo stato della governance dell’ERSI (Ente Regionale per il Servizio Idrico Integrato), delle Società di gestione operanti nell’ATUR (Ambito Territoriale Unico Regionale) e dell’ASSI ( Assemblea dei Sindaci per il Servizio Idrico Integrato). L’organismo durerà in carica sei mesi dalla nascita, trascorso tale periodo sarà elaborata una relazione sugli esiti dell’inchiesta.

 

SARA MARCOZZI VOTATA PRESIDENTE: “UN GRANDE ONORE. LAVOREREMO IN MODO RESPONSABILE A TUTELA DEI CITTADINI”

“È per me un onore essere stata votata oggi Presidente della Commissione d’inchiesta sull’acqua in Abruzzo, e voglio ringraziare i Commissari per avermi scelta. Ho portato mesi fa all’attenzione del Consiglio regionale questa istanza, perché le continue problematiche che stiamo affrontando in questo periodo storico meritano un segnale forte da parte di ogni istituzione. È necessario che anche in Regione ci sia un luogo che lavori esclusivamente sul tema, evidenziando i problemi e cercando soluzioni”.

La dichiarazione è della Consigliera regionale, neo Presidente della Commissione d’inchiesta sull’acqua in Abruzzo, Sara Marcozzi, che prosegue: “Le nostre reti idriche sono tra le peggiori in Italia e in Europa, con punte di perdite del 70%. La gestione è quantomeno farraginosa, con sei società diverse a cui si aggiunge l’ente regionale Ersi. Al contesto e alle difficoltà presenti sul nostro territorio, si uniscono quelle globali, con temperature in costante aumento e la siccità che sta diventando un problema sistemico per il Paese. Si tratta di criticità chiare ed evidenti, davanti alle quali la politica deve fare la propria parte utilizzando ogni strumento a disposizione”.

“La Commissione d’inchiesta sull’acqua svolgerà il proprio ruolo in modo responsabile e collaborativo, a esclusiva difesa degli interessi dei cittadini abruzzesi. Gli scenari che si aprono con lo stanziamento dei fondi del Pnrr sono la prima occasione che questa regione non deve perdere, e seguiremo, col resto dei componenti della Commissione, l’evoluzione degli interventi. L’Abruzzo perde acqua da troppo tempo. È il momento di fare un quadro preciso delle problematiche e proporre soluzioni per il nostro territorio”, conclude Marcozzi.

 

Paolucci su nuova Commissione d’inchiesta: “L’acqua è uno dei temi più importanti per l’Abruzzo e gli abruzzesi.

Buon lavoro alla presidente Marcozzi e ai commissari e piena disponibilità a lavorare insieme”

“Alla consigliera Sara Marcozzi, neo presidente della Commissione regionale d’inchiesta sull’Emergenza idrica che si è insediata questa mattina e a tutti i colleghi componenti, giunga un sincero in bocca al lupo. L’acqua è uno dei temi più importanti per l’Abruzzo e gli abruzzesi e siamo a disposizione per lavorare insieme contro le varie emergenze che attraversano il servizio idrico e i comparti collegati”, così il capogruppo Pd Silvio Paolucci.

“Indispensabile mettere l’acqua fra le priorità dell’azione regionale, proporre progetti e proposte finalizzati ad affrontare tutte le emergenze divenute ormai vere e proprie urgenze, da quella relativa all’efficienza del servizio, all’utilizzo per scopi agricoli, alla tutela della risorsa, nonché alla lotta alle ingenti perdite che ci pongono fra le regioni italiane con il più alto tasso di dispersione. Siamo certi che la Commissione saprà fare un incisivo lavoro di conoscenza in nome e per conto della comunità e saprà suscitare interventi e azioni che non sono più rinviabili e che oggi diventano possibili, viste anche le consistenti risorse che consentono di affrontare proprio i problemi connessi a dispersione e servizi. Siamo pronti a fare la nostra parte per supportare un’azione concreta volta alla tutela, ma soprattutto al migliore utilizzo di questa preziosa risorsa”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication