AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tumori del sangue, a settembre campagna Ail per conoscerli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Settembre 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Settembre è il mese di sensibilizzazione sui tumori del sangue e quest’anno Ail (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) ha deciso di dedicarlo, in particolare, ai progressi della ricerca scientifica che hanno rivoluzionato la prognosi e la cura di queste malattie. “L’Ematologia di Precisione: la Ricerca non si ferma mai” è il titolo scelto.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

 

Materiali informativi, video, testimonianze, seminari medici-pazienti, servizi di counselling e interviste a ematologi aiuteranno le persone a conoscere i tumori del sangue e a spiegare l’ematologia di precisione abbia cambiato radicalmente la qualità della vita di molti pazienti. Ail ha scelto di approfondire in particolare tre patologie nell’ambito delle quali i progressi della ricerca scientifica hanno rivoluzionato la prognosi degli ultimi anni. Sul sito dell’Associazione (www.ail.it) sarà infatti possibile ascoltare Fabrizio Pane (professore ordinario di Ematologia e direttore U.O. di Ematologia e Trapianti di Cellule Staminali Aou Federico II di Napoli) introdurre la storia dell’ematologia di precisione; Fausto Castagnetti (Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale dell’Università di Bologna) raccontare i risultati ottenuti grazie all’ematologia di precisione per la Leucemia Mieloide Cronica; Maria Teresa Voso (Uosd Diagnostica Avanzata Onco-ematologica del Policlinico Universitario Roma Torvergata) parlerà di Leucemia Acuta Promielocitica; Alessandro Rambaldi (Asst Papa Giovanni XXIII di BergamoUniversità degli studi di Milano), illustrerà gli approcci terapeutici e i possibili sviluppi nella cura della Leucemia Linfoblastica Acuta. Ogni venerdì di settembre, inoltre, dalle ore 15 alle 17, i pazienti e i caregiver potranno chiamare il Numero verde gratuito 800 22 65 24 per avere informazioni sulle malattie oggetto del focus. Sabato 24 settembre è in programma a Pisa un Seminario medici-pazienti dedicato alla Leucemia Mieloide Cronica, che sarà possibile seguire anche online.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication