AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aree interne, Liris: “Abruzzo a lavoro per nuova area Piana del Cavaliere e Alto Liri”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Settembre 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

9 Maggio 2025
Cemento armato nel Parco d’Abruzzo, FORUM H2O: chiediamo chiarimenti

Cemento armato nel Parco d’Abruzzo, FORUM H2O: chiediamo chiarimenti

9 Maggio 2025
L’Aquila. “L’Abruzzo potrebbe avere una nuova Area interna, individuata nell’ambito della Strategia nazionale (Snai) che mira a contrastare la marginalizzazione ed i fenomeni di declino demografico propri dei comuni dell’entroterra. È quello a cui stiamo lavorando assieme ai sindaci della Piana del Cavaliere e dell’Alto Liri, in provincia dell’Aquila, con cui oggi abbiamo avuto un incontro interlocutorio ma molto proficuo in Regione”.
Lo fa sapere l’assessore regionale alle Aree interne Guido Liris, che stamattina ha riunito a palazzo Silone, sede della Giunta all’Aquila, gli amministratori di Oricola, Pereto, Cappadocia, Rocca di Botte, Castellafume, Carsoli, Capistrello, Canistro e Sante Marie.
“La procedura che porta al finanziamento dei singoli progetti sul territorio si articola in tre fasi principali”, spiega, “selezione delle aree, attraverso una procedura di istruttoria pubblica, svolta congiuntamente da tutte le amministrazioni centrali presenti all’interno del Comitato Tecnico Aree Interne e dalla Regione interessata; approvazione della Strategia d’area da parte del Dipartimento per le Politiche di Coesione; sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro, attraverso cui le amministrazioni centrali, le Regioni e i territori assumono gli impegni per l’attuazione degli obiettivi definiti nelle Strategie d’area”.
“Qualora dovesse concludere il suo iter e andare in porto, si tratterebbe della seconda Area interna dopo quella Valle del Sagittario e Alto Sangro approvata nel giugno scorso dal Comitato Tecnico Aree Interne (Ctai)”, ricorda Liris.
“La Snai, che ha sviluppato nuove modalità di governance locale multilivello volte a dare    risposta ai bisogni di territori caratterizzati da importanti svantaggi di natura geografica o demografica”, rileva l’assessore, “costituisce una notevole opportunità per le aree interne, territori fragili, distanti dai centri principali di offerta dei servizi essenziali e troppo spesso abbandonati a loro stessi, che però coprono complessivamente il 60% dell’intera superficie del territorio nazionale, il 52% dei Comuni ed il 22% della popolazione”.
La Snai opera su due direttrici: i progetti di sviluppo locale, da finanziare principalmente con i fondi europei; gli interventi sui servizi essenziali, da finanziare con i fondi nazionali.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication