AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sito archeologico di Amplero: una passeggiata tra storia, immondizia e natura (foto)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Agosto 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Collelongo. Cartelli segnaletici rotti, distrutti e gettati nei cestini stracolmi di rifiuti indifferenziati. Immondizia lasciata in natura, a ridosso di un rifugio non attivo. Si è presentata così la natura questa mattina, intorno a mezzogiorno, a un turista che ha inviato le foto alla redazione di Marsicalive.

 

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

16 Luglio 2025
Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025

“Vorrei denunciare questo scempio in località Amplero/Rifugio Aranello, in prossimità di un sito archeologico, che custodisce una antica necropoli italica, nel Comune di Collelongo”, scrive il turista nella nota, “considerato lo stato dell’arte (da notare che anche i cartelli segnaletici sono stati distrutti e gettati nei cestini, già stracolmi di rifiuti assortiti) ridefinirei il percorso pubblicizzato in questi termini: ‘Sito archeologico di Amplero: una passeggiata tra storia, immondizia e natura’. Spero che questa segnalazione possa essere portata alla pubblica attenzione in modo da stimolare una riflessione collettiva che mi sembra più che doverosa”, conclude.

Si tratta di una zona chiaramente frequentata da fauna selvatica: da lupi, orsi bruni marsicani e cervi. Richiamati di certo dall’odore dell’immondizia lasciata sui campi da sporcaccioni e incivili.

Gli scavi archelogici di Amplero sono stati segnalati anche dal Fai, tra i “Luoghi del Cuore”, censiti “tra i luoghi italiani da non dimenticare”. Si spera che quello di oggi per i turisti rimanga invece solo un brutto ricordo da cancellare.

 

 

LEGGI ANCHE:

Turisti “sporcaccioni” sulla Statale che attraversa il Parco Sirente Velino (foto)

Turisti “sporcaccioni” sulla statale che attraversa il Parco Sirente Velino (foto)

È iniziata la rimozione delle strutture abusive ai Prati di Sant’Elia ma continua a regnare il degrado (reportage)

È iniziata la rimozione delle strutture abusive ai Prati di Sant’Elia ma continua a regnare il degrado (reportage)

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication