AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cina: identificato nuovo virus, infettate 35 persone, colpisce anche fegato e reni

Luca Marrone di Luca Marrone
9 Agosto 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Ha infettato finora 35 persone in Cina, nelle province di Shandong e Henan. È il Langya virus (LayV), del genere henipavirus, identificato nei tamponi faringei mediante analisi metagenomica e isolamento del patogeno.

Secondo uno studio effettuato da scienziati di Cina e Singapore e pubblicato sul New England Journal of Medicine, tale infezione (una zoonosi) provoca sintomi quali febbre, affaticamento, tosse e può giungere a compromettere la funzionalità epatica e quella renale. Per il momento, non vi è un vaccino o un trattamento per l’henipavirus: unica terapia,  la gestione delle complicanze.

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

Il genere henipavirus è una delle zoonosi emergenti nella regione Asia-Pacifico: si sono osservati altri virus della medesima “famiglia”, come Hendra (HeV) e Nipah (NiV), capaci di infettare gli esseri umani e che hanno il loro ospite naturale nei pipistrelli.

A detta dell’Organizzazione mondiale della sanità, gli henipavirus possono causare gravi malattie negli animali e nell’uomo e sono stati classificati con un livello 4 di biosicurezza, ovvero con tassi di mortalità compresi tra il 40 e il 75%. Assai più elevati del Covid.

“I casi di Langya henipavirus finora non sono stati fatali o molto gravi, quindi non c’è bisogno di farsi prendere dal panico”, afferma Wang Linfa, professore del programma sulle malattie infettive emergenti presso la Duke-NUS Medical School, coinvolto nello studio citato, aggiungendo tuttavia che l’allerta è opportuna poiché molti virus esistenti in natura possono avere risultati imprevedibili quando infettano gli esseri umani.

La trasmissione del virus da uomo a uomo sembrerebbe non essere stata ancora dimostrata, sebbene rapporti precedenti suggeriscano tale possibilità.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication