L’Aquila. Il Molise con il 74,62% di positività, seguito da Marche (43,93%) e Basilicata (33,57%), sono le prime tre regioni con la maggiore incidenza di positivi al Covid-19 sul totale dei test effettuati.
L’incidenza media nazionale, del 25,96%, risulta con 142.967 positivi su 550.706 tamponi. Il dato è stato diffuso dalla Regione Veneto, su elaborazione delle informazioni odierne del Ministero della Salute. La minore incidenza si è registrata invece in Emilia-Romagna (20,92%), seguita da Veneto (21,25%) e Lazio (21,53%).
La regione a effettuare il maggior numero di tamponi è stata il Veneto, con 1.354,8 test ogni 100 mila abitanti, davanti ad Abruzzo (1,219,6) e Puglia (1.205,7). Il minor numero di tamponi è stato effettuato in Molise (181,6 ogni 100 mila abitanti), preceduto da Marche (627,9) e Calle d’Aosta (631,6).