AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coperte e cappotti per ‘riscaldare’ le scuole, la protesta del Blocco Studentesco Lanciano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
“Il lavoro nell’economia digitale”, un convegno all’Aquila organizzato dalla Cgil

Day trading e intelligenza artificiale

17 Settembre 2025
Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

17 Settembre 2025

Lanciano. “Termosifoni spenti, Provincia assente”, è questo il testo dello striscione con il quale il Blocco Studentesco protesta a Lanciano contro la mancata accensione o il funzionamento ad intermittenza del riscaldamento al Liceo Classico “Vittorio Emanuele II”, al Liceo Scientifico “Galileo Galiei” e all’I.T.E.T. “Enrico Fermi”. Nella notte coperte, sciarpe e cappotti sono stati appesi presso gli istituti superiori cittadini per “riscaldare” gli stabili, in cui i termosifoni sono spenti, o funzionanti fino ad un certo orario a dispetto del clima rigido di questi giorni. “Con quest’azione ironica di riscaldare simbolicamente gli edifici attraverso coperte, sciarpe e cappotti – afferma Domenico De Lucia, responsabile Blocco Studentesco Lanciano, in una nota – vogliamo evidenziare il grave problema della mancanza di adeguato riscaldamento scuole lancianesi. Non è assolutamente tollerabile che al termine del mese di novembre i servizi di riscaldamento non siano ancora attivi al 100%”. “Non possiamo più accettare – prosegue la nota – che nonostante le numerose sollecitazioni riguardanti l’edilizia scolastica da parte del Blocco Studentesco in tutta la provincia di Chieti, in diverse scuole di Lanciano continui la situazione di disagio dovuta al problema del riscaldamento. Sopratutto dovuto alla singolare scelta della Provincia di Chieti che ha stabilito un orario massimo entro cui spegnere i termosifoni”. “Le nostre proteste – conclude la nota – non si fermeranno fin quando gli studenti non potranno usufruire di tutti i servizi di cui hanno pieno diritto, senza vivere queste situazioni al limite della sopportabilità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication