AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

‘Il più grande pasticcere’: il pescarese Lorenzo Puca vola in finale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Novembre 2015
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Formazione e innovazione: Confindustria Abruzzo e ordine degli ingegneri di Chieti insieme per l’Industria 5.0

Formazione e innovazione: Confindustria Abruzzo e ordine degli ingegneri di Chieti insieme per l’Industria 5.0

9 Maggio 2025
“Unione dei Comuni Montagna Aquilana si aggiudica il bando PNRR per il sostegno educativo: 249mila euro

“Unione dei Comuni Montagna Aquilana si aggiudica il bando PNRR per il sostegno educativo: 249mila euro

9 Maggio 2025

Roseto. E’ stato un percorso accidentato, pieno di ostacoli, in cui è riuscito a esprimere tutta la sua personalità evidenziando fragilità, capacità di concentrazione, spontaneità e talento. tortaLa difficoltà nella prima prova è stata brillantemente surclassata dalla maestria dimostrata nella seconda e così Lorenzo Puca – nella puntata de “Il più grande pasticcere”, andata in onda ieri sera su Rai2 – ha sorpreso e convinto i giudici maestri pasticcieri Luigi Biasetto, Roberto Rinaldini e Leonardo Di Carlo. Il capo pasticciere pescarese del maestro Sandro Ferretti di Roseto accede alla finale per il titolo di miglior “Pastry Chef” d’Italia gareggiando con Debora Vena e Sebastiano Caridi nell’ultima puntata che andrà in onda mercoledì 2 dicembre alle 21,15. La prima prova richiede “intuizione colpo di genio” dice Biasetto agli aspiranti introducendo la prima prova che lascera’ sul campo un concorrente. I ragazzi dovranno dimostrare di possedere la stoffa del grande pasticciere misurandosi con la realizzazione di un pre-dessert e un dessert abbinati a un menu stellato proposto da uno chef “provocatorio ed esibizionista”, Davide Scabin, due stelle Michelin, icona dell’arte in cucina essendo il suo ristorante di cristallo accanto al museo di arte contemporanea di Rivoli (Torino). Lorenzo, pastry chef da laboratorio, sa gia’ che la prova per lui sara’ particolarmente complicata. La sfida è resa ancora più ostica dall’estemporaneo test proposto dai tre irremovibili giudici: realizzare con gli stessi ingredienti anche un “petit four”, un minuscolo dolce che accompagna il caffé, il ringraziamento della cucina, “delicato, piacevole, in punta di dita, non impegnativo, piccolo ma prezioso”, spiega Biasetto. E mentre i giudici danno indicazione sulla preparazione della piccola pasticceria, Lorenzo brucia nel forno le cialde che avrebbero dovuto rappresentare il cuore dei suoi dessert. Il capo pasticciere è in difficoltà: non può tornare in dispensa e il tempo non è dalla sua parte. I giudici si dimostrano generosi con lui, gli danno suggerimenti e lo esortano e non abbattersi. Nonostante gli sforzi profusi, Lorenzo non soddisfa la giuria. Il suo dessert principale – a base di macedonia di frutti esotici, mousse al cioccolato fondente 72% e sorbetto al limone, dedicato al suo cane che “negli ultimi due anni è la gioia più grande della mia vita” – entusiasma Rinaldini per l’equilibrio, ma esteticamente non convince e non lega con la proposta di menù di Scabin. Nel confronto con Sebastiano, però Lorenzo ha la meglio e vola insieme ad altri due compagni in Sicilia a incontrare il grande maestro pasticciere Iginio Massari. I concorrenti dovranno realizzare un dolce a base dei prodotti tipici di Sicilia – mandorle, pistacchi e ricotta – da abbinare al Marsala e consigliati da tre signore siciliane. Lorenzo dimostra da subito grande padronanza e capacità di fare squadra. Un mix che gli vale l’accesso alla finale premiato senza indugio dalla giuria popolare. Alla prova eliminatoria vanno Sebastiano e Mario continuamente esortati da Lorenzo che li segue da vicino durante la sfida motivandoli e consigliandoli. Ancora una volta, sia nella preparazione dei suoi dolci, sia nella relazione con i compagni di avventura, Lorenzo dimostra grande cuore. E dovrà mettercene tanto anche nell’ultima puntata, quando dovrà misurarsi con una torta nuziale e con la “creatura” più importante per un pasticciere: il panettone. L’appuntamento questa volta è per mercoledì alle 21 e 15, sempre su Rai2.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication