
Francavilla al Mare. Letture, luoghi e tradizioni: “Il legame ad un territorio come si sa lo si deve all’amore che si ha per lo stesso”, scrive nel suo comunicato Mario Nardella. “Diversi sono gli strumenti in grado di soddisfarlo e la poesia si pone in assoluto quale miglior metodo utilizzabile in tale contesto. Meglio se dipinta con i colori del dialetto”.
“Massimo Pasqualone, con il suo libro Massere presentato ieri sera a Francavilla al Mare, ne ha dato piena dimostrazione non solo grazie all’eccellente contenuto in esso presente e dettato dalle splendide liriche al suo interno incastonate, ma anche per la mole di pubblico presente e che ha caratterizzato alla grande il tipo di cornice offerta all’evento”.
“Conoscendo Pasqualone potremmo dire che non poteva essere che così anche se nel campo dell’arte poetica nulla è dato per scontato. A lui vanno i complimenti per aver realizzato un’opera che sa, in termini di sensazioni provate, molto di goduria. Ancora meglio lo è stato per i convenuti alla presentazione non fosse altro perché le rime risuonate durante gli interventi hanno reso la fresca serata francavillese degna di essere incastonata nei bei ricordi”, conclude il comunicato.