AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Esproprio parco degli eucalipti, dopo quarant’anni il comune paga gli eredi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Novembre 2015
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Al via l’edizione 2020 di ‘Abruzzo dal vivo’, ecco quali sono i 23 Comuni coinvolti nel progetto

Tempio di Pagliaroli abbandonato: la denuncia del regista Alessio Consorte

12 Luglio 2025
Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

12 Luglio 2025

Giulianova. Nell’ultimo Consiglio comunale, quello del 20 novembre scorso, è stato dato il via libera al pagamento, mediante sei rate fino al 2020, del debito con gli eredi Franchi per l’esproprio, effettuato nel 1979, dei loro terreni sui quali è sorto l’attuale parco degli Eucalipti. “La transazione votata dal Consiglio dopo essere stata approvata in Giunta e quindi in maggioranza”, dichiara il sindaco Francesco Mastromauro, “è il frutto di numerosi incontri, particolarmente impegnativi, con gli eredi Franchi. alberi secolariI quali, com’è noto, facendo seguito alla sentenza definitiva a loro favorevole, avevano richiesto all’Autorità giudiziaria un giudizio di ottemperanza, finalizzato a ricevere, in un’unica soluzione, l’intera somma spettante, pari ad oltre 4,2 milioni di euro. Una richiesta che però cozzava contro i limiti fissati dal Patto di stabilità interno. Per questo avevamo proposto loro di rateizzare la somma, da noi in precedenza accantonata, in modo da consentire al Comune di pagare quanto dovuto evitando però di sforare il Patto di stabilità con tutte le conseguenze negative che si sarebbero avute. Il pagamento, dunque, sarà effettuato in sei rate, ciascuna di 703.056,27 euro,  il 30 luglio di ogni anno fino al 2020, la prima delle quali verrà saldata entro il prossimo mese di dicembre. Sulla base di questo accordo – prosegue il sindaco – non solo si bloccherà la maturazione degli interessi sulle somme dovute, ma gli eredi Franchi rinunceranno anche ai giudizi pendenti. Si è giunti così a mettere la parola fine su una questione che si trascinava da quasi quarant’anni e in relazione alla quale i tentativi di componimento, che pure vennero effettuati dall’allora sindaco Claudio Ruffini, non ebbero successo al punto di creare le condizioni, nel 2007, per il dissesto del Comune. Oggi possiamo dunque affermare – conclude Mastromauro – che viene meno l’ultimo degli storici debiti, certamente il più cospicuo, a carico dell’Amministrazione comunale per gli espropri. Un risultato che si deve ad una intermediazione paziente ed all’attività dispiegata dallo speciale gruppo di lavoro sulla questione che ho voluto istituire lo scorso febbraio, composto come si ricorderà dall’avvocato Vincenzo Cerulli-Irelli, dagli assessori, dal segretario generale Daniela Marini, dal dirigenti Pirocchi, dai presidenti del Consiglio comunale e della commissione Bilancio, rispettivamente Jurghens Cartone e Marcello Mellozzi, nonché dai capigruppo di maggioranza Federica Vasanella, Lorenzo Di Teodoro e Luigi Ragni”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication