AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rinnovato direttivo Associazione culturale “Museo San Bernardino da Siena”: Virgallita presidente

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Luglio 2022
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco: nuovi e vecchi “supertestimoni”, tra rivelazioni shock e strane ritrattazioni

28 Maggio 2025
Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

28 Maggio 2025

Scurcola Marsicana. Nei giorni scorsi, a Scurcola Marsicana, è stato rinnovato il direttivo dell’Associazione culturale “Museo San Bernardino da Siena” nata nel 2015 da un’idea di Franco Farina. Scopo precipuo dell’Associazione, così come sancito dallo statuto, è quello di recuperare, tutelare ed eventualmente ristrutturare le varie opere artistiche di grande interesse storico–culturale, presenti su tutto il territorio nazionale, e renderle fruibile a tutta la comunità di Scurcola Marsicana e non solo, attraverso la creazione di un Museo.

Di seguito l’elenco delle nuove cariche: Presidente p.t., Giuseppe Virgallita; Vice Presidente, Ugolino Curini; Segretario, Franco Farina; Tesoriere, Fabio Mammarella.

Membri del consiglio direttivo: Giuseppe Di Virgilio, Mario Falzetti, Dino Gentili e Ilaria Farina.

Tra i tanti sostenitori dell’Associazione, si annoverano nomi come il Maestro Antonio Barberi pittore/incisore contemporaneo, il Maestro Roberto Di Jullo famoso pittore contemporaneo e Marco Faggi figlio del Maestro Remo Faggi, pittore impressionista, macchiaiolo, ritrattista, affreschista, acquarellista e grafico.

Ad aggiungere prestigio all’Associazione c’è la presenza di uno dei massimi esponenti e promotori della cultura regionale, il Prof. Massimo Pasqualone, famoso critico e storico d’arte Abruzzese.

L’Associazione può disporre, ad oggi, di centinaia di opere di arte sacra e non, a cui si sta provvedendo per trovare un’adeguata sistemazione.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication