AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caccia cinghiali, ok in ore notturne con luci artificiali e arco: giunta approva nuovo disciplinare

Luna Zuliani di Luna Zuliani
1 Luglio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Una misura concreta per contrastare l’emergenza cinghiali in Abruzzo, la cui presenza massiccia continua a provocare gravi danni alle colture e seri pericoli agli automobilisti: la Giunta regionale, nella riunione di ieri, ha approvato il nuovo disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale “fondamentale strumento per il contenimento della popolazione di cinghiale e per limitare le problematiche sul territorio regionale” che introduce le novità della caccia fino alle 24 con l’ausilio di luci artificiali e visori ad infrarossi e termici e la possibilità di utilizzo dell’arco al posto dell’arma da fuoco. Lo comunica il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente.

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

13 Settembre 2025
“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

13 Settembre 2025

“Nel nuovo disciplinare abbiamo inserito delle importanti novità – spiega Imprudente – cioè la possibilità del prolungamento dell’orario di prelievo dei cinghiali fino alle ore 24, il ricorso a strumenti per il miglioramento della visione notturna, ossia sorgenti luminose suppletive come visori ad infrarossi, visori termici, torce e fari e, per la prima volta in Abruzzo, l’utilizzo dell’arco, che risulta essere una tecnica a bassa invasività e un’alternativa valida laddove l’utilizzo di un’arma da fuoco può risultare inopportuno per via del disturbo”.

La caccia di selezione consente un riequilibrio della struttura delle popolazioni di cinghiale e contribuisce ad attenuare gli effetti negativi causati dall’elevata presenza: è attuata principalmente durante le stagioni più calde ed in aree agricole in cui le lavorazioni risultano in pericolo o già danneggiate dalle azioni di prelievo del cinghiale svolte durante le ore diurne.

“È molto importante per noi che l’Ispra abbia dato il proprio parere positivo a tutte le nostre proposte – conclude Imprudente – consentendo nei fatti l’attivazione di modalità, certamente non risolutive del problema del sovrappopolamento dei cinghiali, ma che riteniamo maggiormente efficaci”.

Lo svolgimento del prelievo selettivo (caccia di selezione) del cinghiale è svolto dai cosiddetti selecacciatori (o selecontrollori) che abbiano conseguito la necessaria abilitazione, seguendo appositi percorsi formativi comprensivi di prove di sparo o di tiro differenziate.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication