AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mandrie ignote sui pascoli di Campo Imperatore: “Abbiamo tutti i permessi necessari”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
1 Luglio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La società agricola Cariglia fa chiarezza in merito alla denuncia lanciata, a mezzo stampa, dall’Asbuc di Paganica e San Gregorio.

“In località Le Fontari, a Campo Imperatore – spiegava il comunicato riportato da diversi giornali locali – sui pascoli di proprietà del Centro Turistico del Gran Sasso, messi a disposizione degli allevatori locali, due motrici con rimorchio di colore grigio hanno scaricato 80 bovini. Chiediamo con urgenza alle autorità competenti di verificare l’identità di questi soggetti, le autorizzazioni in loro possesso e la legittimità all’utilizzo dei nostri pascoli”.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

Non si fa attendere la risposta da parte della società Cariglia, titolare di pascoli nel territorio di Assergi: “La società Cariglia è in possesso della documentazione necessaria per il pascolo degli animali. Abbiamo fatto richiesta e ottenuto i moduli specifici relativi alle autorizzazioni sanitarie, di provenienza e destinazione del bestiame, cioè i pascoli dell’Asbuc di Assergi. Inoltre, abbiamo l’autorizzazione a scaricare i bovini in località Le Fontari: autorizzazione concessa dall’Asbuc di Assergi, a mezzo Pec”.

La nota stampa della società agricola Cariglia continua, spiegando: “I nostri pascoli si trovano a circa 300 metri dal punto in cui il bestiame è stato scaricato e abbiamo ottenuto un permesso di transito allo scarico degli animali nella zona, dal momento che l’unica fonte del territorio – in cui il nostro bestiame può bere – si trova proprio in località Le Fontari. Dispiace leggere di affrettati allarmi e richieste di verifiche urgenti, senza prima aver provato a capire la provenienza degli animali”.

Leggi anche:

Mandrie di provenienza ignota scaricate sui pascoli di Campo Imperatore, la denuncia

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication