AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Indire assegna alle scuole abruzzesi un finanziamento da 270 mila euro per la sicurezza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Atletica Vomano quarta forza nazionale nella corsa al Campionato Assoluto 2025

L’Atletica Vomano quarta forza nazionale nella corsa al Campionato Assoluto 2025

3 Novembre 2025
Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

Bancomat distrutto da un’esplosione: ladri in fuga con il bottino

3 Novembre 2025

 L’Aquila. Un finanziamento di 270 mila euro in Abruzzo per promuovere la cultura della prevenzione a scuola, distribuito in 12 istituti delle province di Pescara, L’Aquila e Chieti. Sono tre i progetti vincitori selezionati dall’Indire (Istituto Nazionale di Documentazione e Ricerca Innovativa) nell’ambito di Memory Safe, il bando finanziato dal Ministero del Lavoro e gestito in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Ciascuna iniziativa e’ condotta da una rete di scuole e un soggetto con esperienza pluriennale in tema di sicurezza. Villa Santa Maria (Chieti) - esplosione dopo fuga di gas in scuolaTra gli istituti capofila, l’I.I.S “L. Savoia” di Chieti, con il progetto “Primi passi in azienda…In sicurezza”, l’Istituto Tecnico “T. Acerbo” di Pescara con “Professione Sicurezza”, e l’I.I.S. “G. Galilei” di Avezzano, con il progetto SicuraMENTE. “Con il bando Memory Safe – dichiara il direttore generale dell’Indire, Flaminio Galli – abbiamo voluto diffondere nelle scuole la cultura della salute e della prevenzione. Un modo per formare i giovani, futuri lavoratori, sui temi della sicurezza e della consapevolezza del rischio, unendo gli aspetti normativi con quelli creativi dell’educazione. Per far questo, abbiamo chiesto alle scuole di proporre progetti legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro, in modo chiaro e innovativo e in maniera coerente tra strumenti proposti, attivita’ scolastiche e territorio”. A livello nazionale, il bando Memory Safe ha selezionato 42 progetti su 203 candidature, con 1342 soggetti (scuole e partner) e 16 regioni coinvolte. Due gli ambiti finanziati: la creazione e l’utilizzo di strumenti didattici innovativi sul tema della sicurezza, e la progettazione e realizzazione di strumenti di formazione che permettono il dialogo tra scuola e mondo del lavoro. Tra i criteri di valutazione delle proposte, la replicabilita’ e la trasferibilita’ dei progetti in altri istituti scolastici.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication