Chieti. Un itinerario dedicato alle Terme Romane il 25 giugno, un viaggio alla scoperta dei templi dell’acropoli della Civitella, della Grotta della dea di Rapino, del foro, delle domus, delle terme, del teatro e dell’anfiteatro il 2 luglio. Il terzo itinerario, in programma il 9 luglio, prevede la visita al Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo di Villa Frigerj.
Sono le tre iniziative che caratterizzano la seconda edizione di “Teate Rivive Emozionando”, il progetto che porta alla scoperta di cultura, enogastronomia e shopping con tre percorsi esperienziali che uniscono le diverse anime della città di Chieti, ideato dalla Confesercenti provinciale di Chieti con lo scopo di far scoprire il territorio teatino ricco di arte e cultura, in collaborazione con Riviera del Sole, Hosting Virtuale srl, il Comune di Chieti e con il contributo della Camera di Commercio di Chieti Pescara. Lo scorso anno i partecipanti erano stati trecento. Ogni evento comprende l’utilizzo dei parcheggi in via Papa Giovanni XXIII o in piazza Garibaldi, l’ingresso al Museo, la visita guidata, l’aperitivo cenato, uno sconto del 10% da utilizzare nelle strutture di Turismo Esperienziale, la shopper in cotone TRE, una bottiglia di vino Passerina “Valle D’Oro” della Cantina Tollo e il concerto a cura dell’accademia “Music and Art International” del maestro Giuliano Mazzoccante. “È un progetto davvero meritevole per la promozione turistica del territorio e la valorizzazione del suo patrimonio culturale”, dice il vice sindaco Paolo De Cesare.
“Siamo felici di averlo presentato alla Borsa internazionale del turismo di Milano. L’iniziativa è un’occasione preziosa per la città e come amministratori ci saremo e faremo la nostra parte”. “Con questo progetto”, ha spiegato Lido Legnini, direttore Confesercenti Abruzzo e vice presidente vicario della Camera di Commercio Chieti Pescara, “abbiamo aperto la strada della promozione turistica del territorio. Costruendo quella rete di relazioni necessaria per andare tutti nella stessa direzione”