Villalago. Aperte le iscrizioni al corso certificato Remote Life Support (1 st Level) che avrà luogo a Villalago nei giorni 16 e 17 Luglio 2022 e che vedrà impegnato il formatore Daniela Manno di livello nazionale. Un percorso di formazione dedicato alle tecniche di conoscenza e sopravvivenza in montagna e che può risultare utilissimo sia ad operatori del settore che a semplici fruitori/escursionisti del nostro patrimonio montano. Il corso consta di 16 ore, dalle 09.00 alle 16, 00 del Sabato 16 luglio ed identico orario per la domenica 17
luglio.
La sede del corso sarà il Centro Visita della Riserva Naturale Regionale “Lago di San Domenico e Lago Pio” per le lezioni teoriche e l’area di esercitazione il Lago Pio a Villalago. Il percorso di formazione è comprensivo della certificazione nazionale, riconosciuta dal Ministero della Salute tramite la Società Medico Scientifica SIAATIP.
Le tematiche e la metodologia utilizzata riguarderanno la formazione rispetto ai seguenti punti:
Introduzione Urban vs. Wilderness: Aspetti legali, Scene safety Autoprotezione operatore;
BLS Catena della sopravvivenza: Livello coscienza: AVPU, Gestione vie aeree: OPA – NPA RCP
Adulto/Pediatrico/Infantile e Disostruzione vie aeree A/P/I;
Trauma Valutazione Primaria e Valutazione Secondaria (Laboratorio);
Ferite/Tipi di ferite: Pulizia, Lavaggio, Disinfezione, Fasciatura, Steri-strip, ButterflyEmorragie
Trattamento Tourniquet;
Shock Descrizione: Fratture / Tipi di fratture e Immobilizzazione (Laboratorio):
Lussazioni: Riconoscimento e trattamento
Distorsioni
Distrazioni
Elongazioni
Contratture Crampi
Ustioni/Tipi di ustione: Trattamento, Trasporto Barelle di contingenza, Trasporto con
zaini(Laboratorio);
Patologie Ambientali
Ipotermia Riconoscimento e trattamento (Laboratorio)
Ipertermia ” ”
Mal di Montagna ” “ Annegamento ” ”
8. Fulmini Situation awarness e trattamento;
9. Animali pericolosi:
Vipere Riconoscimento e trattamento (Laboratorio)
Insetti ” ”
Ragni ” ”
Scorpioni ” ”
Animali marini ” ”
Zecche ” ”
10. Kit Primo Soccorso Presentazione;
11. Esercitazioni Pratiche Diurne.
Si tratta del primo corso specializzato promosso dalla Riserva Naturale di Villalago finalizzato a diffondere, oltre la conoscenza della biodiversità, anche i livelli e le attenzioni comportamentali da assumere in montagna e più in generale nelle visite ed escursioni nei luoghi del nostro Abruzzo. Un modello, quindi, di buone pratiche di fruizione che si accompagna alla sempre più diffusa conoscenza
del patrimonio naturalistico. Il costo del corso è di € 195,00 comprensivo della certificazione.
Per prenotazioni è necessario rivolgersi a:
1. Daniele Manno :347/3447754
2. [email protected] e 333/7172296 ( Di Paolo Silvia)