AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cento giorni di guerra, conquistato un quarto dell’Ucraina: il fallimento dell’Occidente in 4 punti

Pietro Guida di Pietro Guida
2 Giugno 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

La Russia ha occupato in cento giorni di guerra quasi il 25% del territorio ucraino, pari a 125mila chilometri quadrati. Il 23 febbraio il territorio occupato era di 43.300 metri quadrati. Kiev è in difficoltà e le armi inviate dall’occidente non sono servite a nulla, se non a rallentare, forse, l’avanzata russa. Una lenta agonia di una nazione democratica, una crisi umanitaria e una strage di innocenti e di “non innocenti”.

Vediamo la strategia della resistenza e delle sanzioni a cosa ha portato.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
  1. A una pace illusoria. Adesso la via della mediazione è chiaramente ancora più difficile. L’avanzata di Putin e una vittoria che pende sempre di più dalla parte della Russia spingerà Putin a presentare, in caso di concordato, condizioni ancora più favorevoli alla Russia.
  2. A una crisi economica nell’Occidente, soprattutto in Europa e soprattutto in Italia. La reperibilità della   materie energetiche è sempre più complessa è c’è stato un cambiamento radicale dei rapporti commerciali tra le nazioni ma, paradossalmente, a favore della Russia.
  3. A un aumento dei pressi. In occidente, ma particolarmente in Italia, c’è stata una impennata dei prezzi (già cominciata in parte prima della guerra) e questo porterà a un decadimento della qualità della vita in Italia e in Europa.
  4. A una diminuzione delle esportazioni e a un aumento delle importazioni dalla Russia (sic!). Infatti il valore delle importazioni dei prodotti russi in Italia è più che raddoppiato rispetto all’anno scorso, mentrer l’export dall’Italia verso Mosca è più che dimezzato.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication