Pescara. “Noi come Festival siamo a disposizione sia della Rai, perché la nostra missione è quella di fare scouting per l’evoluzione del linguaggio e dei contenuti, ma naturalmente siamo anche quella parte dell’Azienda che, all’interno dei progetti speciali di Rai Com, interloquisce con partner istituzionali”.
Roberto Genovesi, direttore artistico di Cartoons on the Bay, dichiara la propria disponibilità al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Giuseppe Moles, che ieri all’inaugurazione a Pescara della 26/a edizione della festival promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, non aveva escluso la possibilità di essere partner di iniziative simili, anche per campagne di comunicazione del governo.
“Non è la prima volta -spiega- che ci troviamo a confrontarci con soggetti che ci chiedono consulenza o creatività nel
settore dell’animazione. Stiamo facendo tante altre cose, stiamo immaginando delle mostre in realtà aumentata,
stiamo immaginando dei percorsi didattici con la consulenza di Cartoons on the Bay. Siamo una sorta di hub per questo settore e all’interno della Rai siamo a disposizione di tutte le strutture e le direzioni e le reti. Le parole di Moles ci riempiono di orgoglio perché riconoscono a importanza a Cartoons. Noi siamo assolutamente disponibili alla collaborazione con la Presidenza del Consiglio fin dalla fine del Festival”.
Carlos Grangel e Maurizio Forestieri sono due “mostri sacri” che sono fiori all’occhiello della 26/a edizione di Cartoons on the Bay, il festival promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com in corso a Pescara fino al 5 giugno.
“Carlos Grangel – dice il direttore artistico Roberto Genovesi – è probabilmente il più importante character designer che c’è in Europa. Quando si parla di un film o di un’opera di animazione anche per la televisione si focalizza l’attenzione sul regista, quando invece dietro al lavoro del regista c’è il character designer che è quello che costruisce i personaggi. E lui è stato chiamato a costruire i personaggi di alcuni dei più importanti film degli ultimi 30 anni (Balto, Spirit – Cavallo selvaggio, Il Principe d’Egitto, Hotel Transylvania, Dragon Trainer, Kung Fu Panda, Madagascar).
E’ il consulente fisso di Tim Burton e ha segnato la storia dell’animazione degli ultimi 20-30 anni. Il fatto che ci abbia voluto onorare non solo con la sua presenza ma addirittura con opere per una mostra e il manifesto di Cartoons, originale con la Sposa cadavere tra i gabbiani sulla spiaggia di Pescara, fatto apposta per noi, è una bella soddisfazione”.
Su Maurizio Forestieri Genovesi dice: “Vince il premio alla Carriera anche se è riluttante perché dice di essere troppo giovane per un premio alla Carriera… Ma parlare di carriera significa fotografare lo stato dell’arte di una carriera di successi. Nonostante abbia solo 60 anni ha già una carriera di 35 anni alle spalle. Premiandolo ho voluto sottolineare questo. Intanto prende questo per l’infanzia, poi per l’età adulta gli daremo un altro premio e lo metteremo nella Hall of Fame”.