AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sgombero progetto Case Arischia dopo cedimento balcone, Taranta: una deportazione 

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Salone Internazionale del Libro: il programma di domani allo stand Abruzzo

14 Maggio 2025
San Salvo piange Angiolina Balduzzi, Magnacca: “Figura carismatica e indimenticabile”

San Salvo piange Angiolina Balduzzi, Magnacca: “Figura carismatica e indimenticabile”

14 Maggio 2025

L’Aquila. “Apprendiamo con sgomento in questi giorni che il progetto C.A.S.E. di Arischia verra’ completamente sgomberato, decisione maturata all’interno dell’Amministrazione progetto caseComunale a seguito del cedimento strutturale di un balcone in una delle palazzine dell’insediamento di Cese. Questa decisione ci lascia attoniti e in preda a domande alle quali non troviamo risposte, e per le quali qualcuno dovrebbe sentirsi in obbligo di fornircene”. E’ quanto scrive in una nota il consigliere di Amministrazione Beni Separati di Arischia, Fabrizio Taranta. “Praticare quello che a tutti gli effetti e’ paragonabile ad una deportazione di massa – afferma – ha delle conseguenze che nel tempo potrebbero rivelarsi nefaste per la nostra comunita’ e delle implicazioni gravissime per le famiglie coinvolte. Quest’ultime si vedranno costrette, a sei anni dal terremoto, a sconvolgere nuovamente le loro vite proprio nel momento in cui un certo equilibrio in quelle vite si era riuscito a ristabilire. E’ il caso di ricordare che parliamo di bambini che, dopo il grave trauma subito sei anni fa, hanno ritrovato all’interno della nostra comunita’, nonostante le mille difficolta’, un ambiente ideale per vivere la loro vita di bambini con una scuola da frequentare insieme ai compagni di giochi e con i quali potersi ritrovare all’uscita e nei giorni di festa nella piazza, nel parco giochi e in tutti quei luoghi della frazione a loro dedicati. Ora – prosegue la nota – saranno probabilmente obbligati a separarsi dai loro compagni di sempre, a frequentare altre scuole, altri luoghi. Il pensiero va anche a tutte quelle persone anziane che prima sono state sfollate dalle loro case, poi dai map (si perche’ qui ad Arischia anche parte dei map sono stati posti sotto sequestro e quindi sgomberati, e oggi sono li’ a marcire abbandonati) e ora anche da quel progetto C.A.S.E. che gli ha permesso di non abbandonare tutte quelle attivita’ svolte all’interno del paese e che riempiono le loro giornate; mentre adesso saranno costretti in appartamenti lontani dai loro affetti e dalla loro quotidianita’. In un contesto in cui la ricostruzione, quella vera, e’ ancora una chimera – rileva Taranta – allontanare forzatamente e definitivamente decine e decine di famiglie dalla nostra frazione equivarra’, con ogni probabilita’, a decretare la fine di quest’ultima! Che fine faranno – si chiede il consigliere – la materna e la scuola elementare con un numero ridotto di bambini? Che fine fara’ il progetto per la ricostruzione della scuola elementare abbattuta? Ed il progetto per il centro anziani? Sara’ ancora possibile mantenere delle attivita’ all’interno della frazione? Ci sara’ ancora qualcuno disposto a vivere in un paese privo di ogni servizio? Qui da troppo tempo sentiamo parlare di progetti senza vederne mai uno realizzato. Non possiamo accettare – conclude Fabrizi Taranta – che qualcuno decida a tavolino di smembrare la nostra comunita’, abbiamo bisogno di risposte e di soluzioni che ci permettano di costruire un futuro per Arischia”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication