AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Secondo booster salvavita per over80”: l’appello del ministro Speranza

Luna Zuliani di Luna Zuliani
10 Maggio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Se da un lato continua il trend in diminuzione della curva
dei contagi da Covid in Italia, con numeri che comunque si mantengono abbastanza stabili, dall’altro resta forte
l’appello a completare il ciclo vaccinale comprese le dosi booster. La circolazione del virus SarsCoV2 è, infatti,
ancora elevata e dal ministro della Salute Roberto Speranza arriva un monito rivolto innanzitutto agli anziani:
fare la seconda dose booster è cruciale perchè, avverte, può significare avere salva la vita. Insomma, non si
deve far calare l’attenzione rispetto alla pandemia che, ricorda il ministro, non è ancora finita. Lo dimostrano
anche i numeri del bollettino quotidiano del ministero della Salute che, dopo i dati in calo che usualmente si
registrano nel fine settimana per il minor numero di tamponi effettuati, indicano una risalita. Sono infatti
56.015 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 17.155 ma con circa la metà dei tamponi. Le vittime
sono invece 158, rispetto a ieri 74 in più. Su 371.221 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, inoltre, il tasso di
positività è al 15%, in aumento. Sono invece 358 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 5 in meno rispetto a
ieri, ed i ricoverati nei reparti ordinari sono 8.579, ovvero 156 in meno. Con il virus e la variante omicron
ancora largamente diffusi, la vaccinazione in particolare per i soggetti fragili e gli anziani rappresenta dunque
una priorità:

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

“La pandemia è ancora in corso, siamo fuori dallo stato di emergenza ma i numeri ci segnalano
una circolazione significativa del virus. Abbiamo una situazione da monitorare e faccio appello alle persone più
fragili – ha avvertito il ministro – di avere il secondo booster”. La mortalità che ancora abbiamo in Italia, ha
ricordato, “è connessa a persone di età molto avanzata, quindi far fare il secondo booster agli over80 può
significare salvare loro la vita”. In questo contesto, ed in un’ottica preventiva, investire sui futuri vaccini rimane
un obiettivo centrale ed un nuovo finanziamento di 34 mln di euro sarà indirizzato all’azienda farmaceutica
Irbm di Pomezia grazie ad un accordo col ministero dello Sviluppo economico (Mise). Il ministro Giancarlo
Giorgetti ha infatti autorizzato un accordo con Irbm per realizzare un programma di investimenti “finalizzato a
rafforzare la capacità di contrasto al Covid 19 e la diffusione di nuovi coronavirus”. Si punta ad ampliare la
capacità dei laboratori di due società del gruppo, Irbm Spa e Advent Srl, incrementando la produzione e la
sperimentazione di nuovi vaccini e terapie innovative, anche sulla base delle sinergie venutesi a creare
nell’ambito del piano di collaborazione avviato nel 2020 con Oxford University e AstraZeneca. “E’ volontà del
governo continuare a sostenere gli investimenti in un settore strategico come il farmaceutico, dove la capacità
di guardare al futuro e prevenire crisi sanitarie diventa fondamentale per garantire la salute dei cittadini e
fronteggiare conseguenze economiche e sociali”, ha spiegato Giorgetti sottolineando che va proprio in questa
direzione la scelta compiuta di introdurre, attraverso decreto legge, un nuovo meccanismo per favorire gli
investimenti di imprese nel nostro Paese ed “evitare così di perdere rilevanti opportunità a causa dei tempi
lunghi della burocrazia”. Puntare quindi su farmaci e vaccini. E che abbassare la guardia ora potrebbe rivelarsi
molto pericoloso lo sostengono anche, riferendosi alla realtà cinese, i ricercatori della Fudan University di
Shanghai in uno studio su Nature Medicine. Se la Cina abbandonasse la strategia zero-Covid l’ondata causata
dalla variante Omicron e dalle sue sotto-varianti causerebbe, affermano, 1,55 milioni di morti fino a settembre e
i servizi sanitari cinesi sarebbero sopraffatti. Il direttore generale dell’Oms Tedros Ghebreyesus, tuttavia, boccia
senza mezzi termini la politica zero Covid della Cina: “non è sostenibile”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication