AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scendono in piazza le 40 Oss mandate a casa dalla Asl di Pescara

Sandro Gentile di Sandro Gentile
5 Maggio 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. I Consiglieri regionali M5S Francesco Taglieri e Pietro Smargiassi hanno preso parte all’incontro presso l’Assessorato alla Sanità in Via Conte di Ruvo a Pescara, insieme ad una delegazione di Oss e all’Assessore Nicoletta Verì. Il tema affrontato è stata la perdita di lavoro di 40 operatori socio sanitari e i piani previsti per il futuro.

“Il tavolo – commenta Taglieri – si è concluso con un nulla di fatto, senza aperture né impegno reale alla riassunzione. Purtroppo si sta compiendo quello che denunciamo da mesi davanti a una Giunta sorda a qualsiasi richiesta. In tre anni di governo, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia non sono stati in grado di approvare alcun tipo di atto di indirizzo della sanità pubblica. Una mancanza di visione che viene pagata sulla propria pelle da tanti operatori sanitari. I soli ‘risultati’ che questo centrodestra è riuscito a ottenere sono l’accumulo di un disavanzo di 107 milioni di euro e una mobilità passiva superiore ai 100 milioni di euro, di cui il 74% considerata evitabile. Un fallimento su tutta la linea”.

la Spartans dà il via alla nuova stagione sportiva a Roseto: corsi per tutte le età e la novità del Krav Maga

la Spartans dà il via alla nuova stagione sportiva a Roseto: corsi per tutte le età e la novità del Krav Maga

21 Agosto 2025
L’Aquila accoglie la Nazionale Italiana di scherma paralimpica in vista dei Mondiali

L’Aquila accoglie la Nazionale Italiana di scherma paralimpica in vista dei Mondiali

21 Agosto 2025

“Le promesse fatte nei giorni più duri della pandemia si sono dimostrate carta straccia, e quelli che venivano definiti ‘eroi’ vengono abbandonati, senza sapere quando e se potranno nuovamente tornare a lavorare. Dal primo maggio, proprio per la festa dei lavoratori, 40 Oss, assunti tramite agenzia del lavoro, sono stati mandati a casa senza più un’occupazione. È un danno incalcolabile per queste persone, per le loro famiglie e anche per tutto il sistema sanitario, che continua a perdere personale nonostante le carenze enormi, e alla luce dell’incontro di oggi ci sono grandi dubbi anche per quello che succederà in futuro”.

“Noi non faremo un solo passo indietro e siamo pronti ad andare in tutte le sedi per difendere i diritti di questi lavoratori e per denunciare il pessimo governo della sanità pubblica che sta facendo la Giunta Marsilio. Questa non è una situazione accettabile”, conclude Taglieri.

 

Il commento di Silvio Paolucci, capogruppo Pd che ha preso parte alla manifestazione tenutasi questa mattina a Pescara.

“Vogliamo attestare vicinanza e solidarietà ai lavoratori che hanno perso il posto di lavoro con una mail da parte dell’agenzia interinale che li aveva assunti, operatori sanitari della Asl2, visti in trincea nelle fasi più acute della pandemia. Uomini e donne che non hanno avuto alcuna risposta sul proprio futuro, perché il governo regionale, anche sulla sanità, produce solo tante chiacchiere e propaganda e non soluzioni e atti di programmazione”, così il capogruppo Pd, Silvio Paolucci dopo aver preso parte alla manifestazione di protesta degli Oo.Ss. precari tenutasi stamane a Pescara davanti alla sede dell’assessorato alla Sanità della Regione.

 

“Nessuna programmazione, atti e risorse ferme, a crescere è solo il deficit della sanità, insieme alla precarizzazione del settore, una realtà che è stata certificata anche dai Ministeri, che sottolineano la mancanza di investimenti sulla reinternalizzazione e sul personale, cosa che avrebbe consentito di affrontare l’enorme carenza di organici, senza ledere diritti e professionalità – rimarca Paolucci – . Era possibile, utilizzando parte dell’enorme mole di risorse a disposizione, invece l’uscita dal comparto della Asl 02 di figure professionali così sensibili e importanti, attesta le responsabilità della Giunta Marsilio: 38 mesi di propaganda, finti tavoli e riunioni per non decidere mai nulla e consentire a mezzo mail il licenziamento di decine e decine di lavoratori.  Migliaia di precari aspettano ancora che la Regione tracci una strategia per il loro futuro, definendo percorsi di reinternalizzazione dei servizi, come altre regioni stanno facendo, attivando procedure concorsuali in cui sia garantita una riserva fino al massimo del 50 per cento al personale che abbia i requisiti della L. 234/2021, adoperando lo strumento della legge. Noi avevamo proposto un disegno di legge, vagliato anche dalla corte costituzionale poiché approvato dalla Regione Lazio, che favoriva l’ulteriore stabilizzazione di queste figure professionali, personale qualificatissimo che è stato essenziale durante le fasi più acute della pandemia, ma il nostro testo è stato stravolto e la maggioranza ha ritenuto di adottando norme che non lo rendono possibile”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication