AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In arrivo 22 assunzioni al Comune dell’Aquila per potenziare i servizi tecnici e assistenziali

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

15 Maggio 2025
Salone del Libro di Torino, il programma di domani allo stand Abruzzo

Salone del Libro di Torino, il programma di domani allo stand Abruzzo

15 Maggio 2025

L’Aquila. La giunta comunale dell’Aquila ha deliberato di potenziare i servizi di natura tecnica e di assistenza qualificata, assumendo personale con incarico a tempo determinato, per 6 mesi, pari a complessive 22 unità. Palazzo_Fibbioni comune l'aquilaIl reclutamento avverrà prioritariamente attingendo alle graduatorie degli idonei del cosiddetto concorso Ripam Abruzzo, oppure, nel caso di figure professionali con particolari specializzazioni, da altre graduatorie esistenti nell’ente. Le risorse impegnate, pari a 400mila euro, provengono da fondi Cipe previsti dalla delibera 22 del 2015, per le necessità conseguenti al sisma, al fine di assicurare e rafforzare l’apporto di competenze professionali. In particolare verranno assegnate 7 unità di personale al settore Ricostruzione pubblica e Patrimonio, 6 alla Centrale unica di committenza (Cuc), 3 al settore Risorse finanziarie, 2 all’Avvocatura, 2 al settore Politiche sociali, 1 al settore Pianificazione e 1 al settore Attività produttive. “Gli Uffici comunali” ha dichiarato il sindaco Massimo Cialente “sono notoriamente in affanno, a seguito del sisma, costretti a fronteggiare una mole notevole di lavoro, in termini di pratiche, e con un’attività di relazioni con il pubblico, per le varie problematiche connesse ai singoli settori, che è sempre crescente per numero di utenti assistiti. Ricordo” prosegue il primo cittadino “che il Comune dell’Aquila può contare su 355 dipendenti ‘storici’, cui si aggiungono i 124 del concorso Ripam. In tutto 479 dipendenti, molti di meno di altri Comuni di pari grandezza che, tuttavia, non devono fronteggiare un’emergenza epocale come la nostra. Per tale ragione non siamo sempre in grado di dare all’utenza la risposta che vorremmo. Queste nuove risorse, previste dalla legge per la Ricostruzione della città dell’Aquila, nella parte relativa agli enti locali, ancora una volta, non daranno una risposta completa, né tantomeno definitiva, alla carenza di personale. Tuttavia, sulla base delle esigenze dei vari settori, come prospettate dai rispettivi dirigenti, abbiamo provveduto a incrementare le risorse di personale, attraverso servizi tecnici e di assistenza qualificata. Una risposta parziale, ribadisco, che ci obbligherà a chiedere al Governo ulteriori risorse ai fini di un’adeguata programmazione gestionale”. “Gli obiettivi che ci siamo preposti “ha aggiunto l’assessore alle Risorse umane Betty Leone” sono due, in particolare. Quello cioè di utilizzare le somme a disposizione per sostenere gli uffici che si occupano, direttamente o indirettamente, di Ricostruzione e quello di dare un’occasione agli idonei del concorso Ripam, mettendo insieme le necessità dei settori comunali e l’utilizzo delle professionalità disponibili”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication