AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pnrr, stanziati 6,5 milioni di euro per tutela e valorizzazione dell’architettura rurale

Sandro Gentile di Sandro Gentile
28 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. A partire da domani, 29 aprile, dalle ore 10.00, sarà possibile inviare progetti di intervento per la tutela e valorizzazione dell’architettura rurale. L’avviso – che ha una dotazione finanziaria di 6,5 milioni di euro destinati a finanziare 43 interventi per un contributo massimo per ciascuno di  150 mila euro – è stato presentato questa mattina nel corso di un webinar organizzato dal Dipartimento Sviluppo economico della Regione Abruzzo. Obiettivo della Misura, inserita nella Missione 1 del Pnrr, è la valorizzazione della bellezza del paesaggio rurale del territorio abruzzese attraverso il recupero degli edifici, le strutture e le opere rurali (tholos, case di terra, masserie, stalle e mulini) tipici della tradizione popolare e religiosa delle comunità rurali.

 

Sagra castagne di Civitella Roveto: aggressione a una vigilessa, denunciato un uomo

ANVU contro l’emendamento sulla Polizia Locale all’Aquila: “Una norma su misura per il Comune”

21 Agosto 2025
Partenza ‘imperdonabile’ per la 730esima Perdonanza, organizzazione in tilt: gente bloccata per ore

La Perdonanza Celestiniana si espande oltre il centro: ‘cultura e socialità’ arrivano nelle periferie aquilane

21 Agosto 2025

I finanziamenti dovranno essere finalizzati alla realizzazione di interventi che abbiano come oggetto il risanamento conservativo e il recupero funzionale, gli interventi di manutenzione del paesaggio rurale, l’allestimento di spazi da destinare a piccoli servizi sociali, culturali, ambientali e turistici (escluso l’uso ricettivo), per l’educazione ambientale e la conoscenza del territorio. L’Avviso, che prevede anche la presentazione di Progetti d’ambito, si rivolge a soggetti privati, persone fisiche, soggetti privati profit (ditte individuali, imprese in forma societaria, imprese sociali e imprese agricole), soggetti non profit (enti del terzo settore, organizzazioni culturali, Fondazioni, …) – enti ecclesiastici civilmente riconosciuti (parrocchie, diocesi, …) che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo del bene immobile oggetto di intervento. Gli interventi devono essere avviati entro il 30 giugno 2023 e conclusi entro dicembre 2025. La procedura sarà a sportello. Le domande dovranno pervenire in via telematica entro le ore 14.00 del 20 maggio, utilizzando la piattaforma informatica messa a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti. Tutte le informazioni relative al bando sono disponibili sul sito https://www.regione.abruzzo.it/content/pnrr-architettura-rurale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication