Una delle scelte più difficili da compiere è sicuramente l’acquisto di uno smartphone. Parliamo di articoli abbastanza complessi, soprattutto per chi non se ne intende molto, ma cerca qualcosa di innovativo e pratico da usare. Ci sono una serie di aspetti fondamentali da considerare, rispetto alle sue funzionalità, ma anche alcuni fattori (come il budget) che possono influenzare e ridurre la difficoltà della tua ricerca. Ormai siamo circondati da smartphone: alcuni sono ideali per lavoro, altri modelli per navigare in modo pratico o per giocare sui migliori casinò online italiani e piattaforme di gaming sul web. Scopri di più!
Fotocamera
Chi ama scattarsi foto e immortalare ogni momento vissuto con amici o familiari, non può non considerare la potenza della fotocamera dello smartphone che vuole acquistare. La qualità di una foto o video non dipende solo dalla risoluzione, ma da molte altre caratteristiche. Verifica quindi i megapixel e il livello di illuminazione, per puntare alla qualità migliore: dovrebbe essere alto il livello di megapixel e più ridotto quello dell’illuminazione. E indubbiamente la presenza di un flash può essere un’aggiunta interessante per i tuoi scatti da sogno.
Archiviazione
I modelli più recenti che sono stati lanciati sul mercato presentano uno spazio di archiviazione integrato davvero interessante. Si va da 64 GB a 128 GB come nuovo trend popolare e sicuro sul quale fare affidamento per avere un buon sistema di archiviazione. E pensare che fino a qualche anno fa invece ci si “accontentava” di 16 GB come soglia media a disposizione di ogni utente. È presto detto che in base all’uso che vorrai farne ti servirà più spazio, soprattutto se ami scattare foto o archiviare le tue playlist preferite.
Memoria
Rispetto a questo argomento ci sono 2 concetti importanti da citare: il processore e la RAM. Il primo influenza sia la velocità che l’efficienza energetica: citiamo il Qualcomm Snapdragon 865 Plus per i dispositivi Android e il chipset della serie A nel caso di Apple. Rispetto alla RAM il discorso è diverso: consigliamo almeno 4GB per i modelli Android, mentre gli iPhone gestiscono la memoria in modo totalmente diverso e non hanno bisogno di molta RAM.
Batteria
Come sappiamo bene ormai non ci sono più modelli di smartphone con batterie rimovibili e quindi la scelta finale dovrà essere consapevole anche rispetto a questo fattore. Devi sapere quanto può durare il tuo dispositivo, considerando anche le informazioni che puoi trovare sul web, grazie alle recensioni clienti. La batteria dipende da tante altre cose, come la dimensioni dello schermo, la risoluzione e il software. Ecco perché devi cercare di prestare grande attenzione quando stai per acquistare un nuovo cellulare di ultima generazione.
Sistema operativo e reputazione del brand
La differenza è netta e la scelta è del tutto personale: sei più una persona da Android o da iOS? Se utilizzi regolarmente altri prodotti Apple, dovresti orientarti su quest’ultima scelta, affidandoti a compatibilità e affidabilità. Va detto però che il costo dei nuovi modelli lanciati periodicamente sul mercato è abbastanza alto! Android permette di personalizzare la tua esperienza mobile in modo diverso, più intuitivo se vogliamo, proprio perché scelto da un’infinità di brand, a differenza dell’iOS che è un sistema unicamente usato da Apple.
Altre caratteristiche e specifiche
Tutto ciò che non abbiamo citato è legato a una scelta del tutto personale. Pensiamo per esempio al design, alla presenza del sensore di impronte digitali, ma anche allo schermo e alla sua grandezza e resa grafica. Indubbiamente vorrai assicurarti di scegliere almeno un Full HD, valutando la scelta tra schermi OLED e AMOLED. I primi sono capaci di garantire un contrasto migliore; i secondi sono parte integrante della gamma Galaxy di Samsung e degli iPhone e sono molto più costosi.
E tu che tipo di scelta stai per fare? Hai già le idee chiare? Ti consigliamo di iniziare la tua ricerca per ultime novità del mercato, o per brand. Così riuscirai a trovare più facilmente il modello che faccia al caso tuo. Inoltre è bene sempre impostare un budget massimo di spesa: gli smartphone infatti hanno un costo che può spaziare da 180€ fino anche a oltre 1.200 euro. Non perdere altro tempo: mettiti subito alla ricerca dello smartphone che ti cambierà la vita sotto molti aspetti.