AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata mondiale della Terra: “Investi nel nostro pianeta”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

E’ il momento delle soluzioni, l’ora delle risposte alla crisi climatica.

La Giornata mondiale della Terra, il 22 aprile, è intitolata “Investi nel nostro pianeta”.
L’obiettivo è accelerare nella lotta contro il cambiamento climatico e mobilitare governi, cittadini e imprese a fare ciascuno la propria parte, consapevoli della situazione.

Come hanno ricordato gli scienziati climatici delle Nazioni Unite l’ultimo rapporto Ipcc bisogna agire ora o mai più per contenere la febbre della Terra a +1,5 gradi rispetto al periodo preindustriale.
“Eppure continuiamo a sostenere tecnologie che sono dannose per la crescita futura”, afferma la ong Earth day, riconosciuta dal segretario generale dell’Onu. I sussidi al settore fossile sono stimati in 11 milioni di dollari ogni minuto, nel mondo, per un totale di 5.900 miliardi di dollari in un anno.
“Dobbiamo costruire una cittadinanza globale che padroneggi il concetto di cambiamento climatico e sia ispirata dall’educazione ambientale ad agire in difesa del pianeta”, è l’appello della presidente di Earthday, Kathleen Rogers.
Il programma per la 52esima edizione della Giornata della terra punta a mobilitare, come negli scorsi anni, un miliardo di persone in tutto il mondo. Le iniziative italiane erano tradizionalmente incentrate sul Villaggio per la Terra di Earth Day Italia e Movimento dei Focolari, inaugurato a sorpresa da Papa Francesco nel 2016, a villa Borghese, all’indomani dell’accordo sul clima di Parigi. Dal 2020, a causa dell’emergenza Covid, la manifestazione si è trasformata nella maratona multumediale, #OnePeopleOnePlanet.
Quattordici ore di eventi sanno trasmesse in live streaming su Raiplay dall’Auditorium della Nuvola di Fuksas a partire dalle 8.30 del mattino e vedrà rappresentanti del governo, come il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, della scienza, come il fisico del clima del Cnr, Antonello Pasini, della cultura e dello spettacolo come Raoul Bova e e Drusilla Foer e della società civile. La giornata culminerà alle 21 con il concerto ‘La voce della Terra’ presentato da Carolina Rey che vedrà la partecipazione straordinaria di Giovanni Allevi ambassador dell’Earth Day European Network.
Tra le altre iniziative in occasione della Giornata della Terra, inoltre, Wwf e P&G annunciano la realizzazione di 24 nuove Aule natura nel 2022, per un totale di 36 aree verdi nelle scuole, dove 15.260 studenti potranno fare lezione all’aperto e toccare con mano la biodiversità dei loro territori.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication