AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Il mese della Cultura” e “Librando”: a Lanciano decine di appuntamenti, il programma completo

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Aprile 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025

Lanciano. Da oltre un decennio, l’Amministrazione Comunale, aderendo alla campagna nazionale promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, organizza la rassegna “Il Mese della Cultura” che raccoglie tutte le iniziative artistiche, culturali e sportive organizzate nel periodo primaverile.

Anche quest’anno, all’interno della predetta rassegna promossa dall’attuale Amministrazione a partire dal 21 aprile e fino al 2 giugno 2022, si terrà con il patrocinio del “Maggio dei Libri”, la rassegna dedicata alla promozione della lettura “Librando”, in adesione alla campagna nazionale del Centro per il Libro e la Lettura, nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile e che ha attribuito a Lanciano la qualifica di “Città che legge” anche per il biennio 2020/2021.

L’Amministrazione comunale si avvarrà della collaborazione delle associazioni locali che storicamente svolgono, da statuto, attività culturali, artistiche e di promozione del territorio. “Finalmente, dopo i grossi problemi che ha creato il Covid, è stato possibile organizzare iniziative che abbracciano tutto il tessuto culturale e non solo dei nostri territori – ha detto il Sindaco Filippo Paolini – abbiamo pertanto inteso elaborare queste due rassegne tenendo bene a mente che la cultura non è fine a sé stessa, ma coinvolge anche il turismo e lo sport”.

“Sarà un mese denso di appuntamenti che, siamo certi, soddisferanno tutti”.

“Ringrazio il Sindaco Filippo Paolini e tutti i Colleghi Assessori della Giunta comunale per l’autonomia fiduciaria accordatami nell’allestimento del cartellone che inizierà il 21 aprile e si concluderà il 2 giugno, festa della Repubblica – ha detto il Vicesindaco, Assessore alla Cultura Sport e Turismo Danilo Ranieri. Ringrazio in via particolare le associazioni e tutti coloro che, in qualità di proponenti, hanno collaborato ad elaborare una rassegna ricca e fitta di appuntamenti ma soprattutto innovativa poiché oltre ad estendersi in più di 40 giorni, va’ oltre il mero concetto del mese della Cultura in quanto iniziamo a mettere a sistema le diverse forme di socialità che la nostra comunità ed il nostro territorio, possono esprime in termini di Arte, Libri, Musica, Poesia, Teatro, eventi Sportivi che nelle intenzioni cresceranno ancora di più nelle prossime edizioni. L’attuale rassegna la considero una sorta di anno zero”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication