
Chieti. I vini Vola Volé Maiella National Park, biologici e biodiversity friend, senza solfiti aggiunti, fermentati con lieviti selezionati su frutti, bacche e fiori della Maiella fanno tappa a Verona, alla presentazione ufficiale del Vinitaly.
“Fermentare un vino con i lieviti del territorio del Parco nazionale della Maiella, lì dove la biodiversità microbiologica non è stata condizionata dall’agricoltura intensiva e varia di anno in anno anche in base al clima, e non aggiungervi solfiti che, essendo tossici per i lieviti, ne condizionerebbero l’attività microbica durante la fermentazione, significa restituire al vino odori e sapori autentici del terroir”, lo spiega lo staff della Comunicazione del Parco.
Cantina Orsogna con l’Ente Parco e la Banca del Germoplasma della Maiella ha avviato un progetto di ricerca, selezione e conservazione della diversità microbiologica di ogni anno e del territorio.
