Teramo. Gli agenti delle Volanti di Teramo e del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo di Pescara hanno controllato a piazzale San Francesco a Teramo due persone a bordo di un’autovettura ferma. Durante la perquisizione, è stato rinvenuto nella felpa di un trentacinquenne di Giulianova (Teramo) un involucro di plastica trasparente contenente 110 grammi di marijuana. Inoltre, all’interno della tasca sinistra anteriore dei jeans indossati, è stato rinvenuto un bilancino e nell’altra tasca gli agenti hanno trovato un oggetto di metallo solitamente utilizzato per sbriciolare le foglie delle sostanze stupefacenti. L’uomo è stato denunciato.
C’è anche uno straniero residente nel Teramano fra gli arrestati dell’operazione “Marrakesch” condotta dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Ascoli Piceno, che hanno arrestato, su ordine di custodia cautelare in carcere quattro magrebini. Per gli investigatori sarebbero responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare hashish e marjuana. Le indagini sono partite a febbraio con la raccolta di numerosi elementi a carico di quattro giovani magrebini residenti nell’hinterland ascolano che, sempre secondo i carabinieri, avevano aperto una vera e propria attività di spaccio di sostanze stupefacenti specie nei parcheggi di alcuni supermercati della zona. Su ordine del giudice del tribunale Giuliana Filippello, sono stati arrestati un uomo residente a Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo) e gli altri tre a Colli del Tronto, Castel di Lama e Offida nell’Ascolano. Nel corso delle successive perquisizioni i militari di Ascoli, coadiuvati anche da quelli delle vicine compagnie di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), Alba Adriatica e da una unità cinofila dei carabinieri di Pesaro, hanno scoperto nelle abitazioni degli arrestati alcuni grammi di hashish e somme di denaro risultate provento della presunta attività illecita. I giovani sono stati arrestati per spaccio di sostanze stupefacenti continuato in concorso tra loro e rinchiusi nel carcere di Marino del Tronto.