AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma L’Aquila, la Cassazione conferma le condanne per il crollo del convitto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. La Corte di Cassazione ha confermato le due sentenze di condanna emesse lo scorso anno dalla Corte d’Appello dell’Aquila per il crollo del Convitto nazionale del capoluogo abruzzese avvenuto nella notte del terremoto del 6 aprile 2009 e in cui persero la vita tre minorenni. Confermati quindi i quattro anni di reclusione per confronti di Livio Bearzi, preside del Convitto, e due anni e sei mesi per Paolo Mazzotta, dirigente della Provincia (che aveva competenze anche su diverse scuole).Emergenza_Terremoto_Abruzzo_2009_-_12 Le accuse per entrambi erano di concorso in omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. In primo grado, il 27 dicembre 2012 Mazzotta era stato assolto, sentenza ribaltata in appello, con appunto la condanna a due anni e sei mesi di reclusione che ora gli ermellini hanno confermato. La Cassazione ha ritenuto inammissibili i due ricorsi, ed ha confermato anche la condanna del Ministero dell’Istruzione, quale responsabile civile, a risarcire le parti civili, rappresentate dai genitori dei tre minorenni morti a seguito del crollo dell’edificio, la cui costruzione risaliva a due secoli fa. In primo grado Bearzi era stato condannato anche all’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici oltre al pagamento di una provvisionale di 200mila euro. Il preside – stando all’accusa – non avrebbe mai sottoposto la vecchia struttura ai restauri. Inoltre non sarebbe mai stato redatto un piano per la sicurezza. Tra le accuse al preside la mancata evacuazione dell’edificio durante le scosse che avevano preceduto quella delle 3 e 32 del 6 aprile del 2009.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication