AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Il Marforio” organizza una conferenza su turismo e abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali

Valentina Alessandro di Valentina Alessandro
8 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si svolgerà domenica 10 Aprile alle ore 18 presso la piazza principale di Villa San Giovanni in Tuscia, la seconda conferenza organizzata dall’Associazione Culturale “Il Marforio” per il festival “Tuscia in Fiore”.

L’evento denominato “Una vita a diverse mobilità: gli amici di Galiana”, sarà l’occasione per parlare delle metodologie di turismo adatte a includere le persone con disabilità. La conferenza moderata da Giulia Vinci (Portavoce del Marforio), vedrà la partecipazione del sindaco di Villa San Giovanni in Tuscia, Fabio Latini; Federico Trapani (Direttivo “Il Marforio”); Graziella Fiorucci (Amici di Galiana Onlus) e Cetty Ummarino (B&B Like your Home).

 

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

“Ormai in ogni città – ci spiega Giulia Vinci, Portavoce del Marforio – e per questo in ogni comune, è necessario parlare di accessibilità non solo per le persone anziane o disabili in carrozzina, ma anche per chi ha particolare esigenze e necessità di agevolazioni per viaggiare: pensiamo ad una mamma sola con il passeggino ad esempio.

Nei piccoli comuni è ancora più evidente questo meccanismo, in quanto si riscontrano estreme difficoltà nell’abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali. Parlare di turismo oggi impone una riflessione, che sfocia in un tema di rilievo sociale: l’inclusione sociale. Oggi questa realtà coinvolge non più solo le strutture ricettive, ma anche bar, ristoranti, musei e luoghi di intrattenimento fino ai bed&breakfast.

Non è un settore di nicchia come potrebbe sembrare, ma anzi riguarda milioni di persone e questo deve sensibilizzare tutti gli operatori turistici in modo da permettere, con un insieme di servizi e strutture, a persone con esigenze speciali la fruizione della vacanza e del tempo libero senza ostacoli e difficoltà”.

 

“Like your Home è la prima rete di ospitalità extralberghiera – spiega Cetty Ummarino, del B&B Like your Home -, è un’innovazione trasformativa che produce un cambiamento radicale nel mondo del lavoro, per l’inserimento nel mercato del lavoro di persone con disabilità o con esigenze specifiche. Nel mondo del turismo ne risolve l’accessibilità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication