AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Processo discarica di Bussi, depositato il ricorso in Cassazione a un anno dalla sentenza 

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Bussi. A quasi un anno dalla sentenza emessa il 19 dicembre scorso dalla Corte d’Assise di Chieti riguardante la mega discarica di rifiuti tossici, rinvenuta nel marzo 2007, a Bussi sul Tirino (Pescara), e a poco più di otto mesi dal deposito delle motivazioni, verrà trasmesso oggi alla Suprema Corte di Cassazione l’intero e corposo fascicolo riguardante il procedimento.giustizia- tribunale Il lungo tempo trascorso è dovuto alle questioni legate ai complessi adempimenti di cancelleria post dibattimento. In primo grado la vicenda per i 19 imputati (tutti ex dirigenti e tecnici in vario modo legati a Montedison), per i quali i pubblici ministeri di Pescara, Anna Rita Mantini e Giuseppe Bellelli, avevano chiesto condanne che andavano tra i 12 anni e 8 mesi e i 4 anni, si è conclusa con l’assoluzione perché il fatto non sussiste dal reato di avvelenamento delle acque, mentre per il disastro ambientale derubricato da doloso in colposo è stato dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione. Il ricorso dei pm, depositato nei termini di legge, per chiedere l’annullamento con rinvio della sentenza riguarda tutti gli imputati, tranne Maurizio Piazzardi per cui l’accusa in primo grado aveva chiesto l’assoluzione. “Quello che chiediamo alla nostra giustizia” sottolinea l’avvocato Tommaso Navarra, che rappresenta le parti civili WWF e Legambiente “è un cambio di passo. Sono passati troppi anni e continuano a passare troppi mesi, anche per semplici adempimenti burocratici. Il processo Bussi e i fatti che ne costituiscono l’oggetto” conclude l’avvocato “impongono una maggiore rapidità”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication