AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Confartigianato lancia allarme, in Abruzzo ogni due ore un anziano è vittima di reato 

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

L’Aquila. In Abruzzo, nel 2014, 4.279 anziani di 66 anni ed oltre sono stati vittime di truffe, rapine e furto; un ritmo pari ad una vittima ogni due ore. Su 100mila abitanti si contano, tra le persone con più di 66 anni, 299 vittime di furti, 18 vittime di truffe e 4 vittime di rapine, per un totale di 321 persone coinvolte.anziana-raggirata L’Abruzzo, però, se la passa meglio dell’Italia (433 vittime su 100mila abitanti) e di altre regioni, classificandosi al 13esimo posto della graduatoria nazionale, guidata da Emilia Romagna (642), Piemonte (616) e Liguria (613) e chiusa dalla Basilicata (144). A scattare la fotografia della situazione reati e anziani nelle quattro province eè Confartigianato, che ha condotto un approfondimento su un’elaborazione del Centro studi dell’associazione nazionale, basata su dati del Ministero dell’Interno e dell’Istat. L’elevata presenza di nuclei familiari composti da solo un anziano o da due anziani soli, cioè il 24,4 per cento delle famiglie abruzzesi – rileva l’indagine – abbassa la ‘difesa naturale’ delle potenziali vittime. Il totale delle persone di 66 anni e più che, nel 2014, in Abruzzo, sono state vittime di reati è pari a 6.003: di questi 4.279, cioè il 71,3 per cento, sono stati vittime di furti (3.990), truffe (236) e rapine (53). Il totale dei tre reati, tra il 2013 e lo scorso anno, è aumentato del 7 per cento (+7,4 per cento in Italia): furti +6 per cento (+7,7 per cento in Italia), rapine +6 per cento (-1,8 per cento) e truffe +27,6 per cento (+4,8 per cento). A livello territoriale registra l’incidenza più significativa la provincia di Pescara , con 383 vittime ogni 100mila abitanti: 352 furti, 26 truffe e 5 rapine. Il Pescarese, 44esima provincia in Italia, conta 1.235 vittime, con un aumento dei reati pari al +4 per cento ed una crescita esponenziale delle sole truffe, pari al +76, 6 per cento. La provincia di Teramo, 58esima in Italia, fa registrare 346 vittime ogni 100mila abitanti (324 furti, 19 truffe e 3 rapine) e 1075 vittime complessive, con un aumento medio dei reati del 5,8 per cento, che arriva al +26 per cento nel caso delle truffe. Il Chietino, 63esima provincia italiana, registra un’incidenza di 333 vittime (315 furti, 14 truffe e 3 rapine) e 1.312 vittime complessive, con un aumento dei reati pari al +21 per cento. In provincia dell’Aquila, 92esima posizione, si contano, infine, 214 vittime ogni 100mila abitanti (198 furti, 13 truffe e 3 rapine) e 657 vittime complessive, con una flessione media dei reati – unico caso negativo in Abruzzo – pari al -7,7 per cento; aumentano, però, le truffe, che registrano il +41,4 per cento. “La nostra associazione è impegnata da anni sul fronte della sensibilizzazione” commenta Ulderico Di Meo, presidente dell’Anap Abruzzo, l’Associazione pensionati della Confartigianato “fornendo informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati e prevenire i reati, come testimoniano le numerose campagne antitruffa che, anche nella nostra regione, si svolgono ogni anno. Nel corso di tali incontri, però, sono emersi, con particolare evidenza, i problemi legati alle scarcerazioni facili e alla necessita’ di certezza della pena, che, come dimostrano questi dati, si ripercuotono in primo luogo sulle categorie più deboli, quale è quella degli anziani”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication