AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo seconda tappa del tour di Coldiretti Giovani Impresa sul futuro dell’agricoltura

Valentina Alessandro di Valentina Alessandro
25 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

5 Luglio 2025
Continuano i controlli della polizia contro stoccaggio illecito e smaltimento rifiuti nell’Aquilano

Pescara, aggredisce gli agenti durante un controllo: arrestato 30enne

5 Luglio 2025

Pescara. Arriva in Abruzzo – seconda tappa in Italia – il NewPac Inform Tour di Coldiretti Giovani Impresa intitolato “Dall’Europa all’Abruzzo il futuro dell’agricoltura”.

 

 

Si tratta del secondo seminario di un ciclo di 20 incontri territoriali che, rivolto ad agricoltori e tecnici, toccherà tutte le regioni d’Italia per parlare della nuova riforma della politica agricola comunitaria e diffondere gli obiettivi dell’Unione Europea per il periodo 2023-2027.

L’appuntamento in Abruzzo è lunedì 28 marzo alle 10 nel museo delle Genti d’Abruzzo(sala Favetta)

Tre le tematiche che verranno approfondite: il contributo dell’agricoltura agli obiettivi ambientali e climatici dell’Ue; il sostegno alle aziende agricole e in particolare alle giovani imprese; la flessibilità dei paesi europei nell’adattamento delle misure alle condizioni locali.

“Questi obiettivi hanno guidato la stesura del Piano Strategico Nazionale italiano che il 31 dicembre è stato consegnato a Bruxelles – spiega Giuseppe Scorrano, delegato Coldiretti Giovani Impresa Abruzzo – Molte decisioni della strategia nazionale, attualmente in discussione, dovranno essere tarate alla luce degli impatti del conflitto Ucraina-Russia nei nostri sistemi agro-alimentari e degli ultimi spunti emersi dal dibattito europeo per affrontare la crisi energetica e la difficile situazione produttiva”.

All’incontro del 28 marzo interverranno: Stefano Ciliberti ricercatore dell’Università di Perugia con la relazione su “Dove sta andando la Pac”; Fabio Stagnari, professore associato dell’università di Teramo con una relazione su “Dal biologico semi di futuro”; la giovanissima imprenditrice pescarese Carla Di Michele che racconterà la sua esperienza di impresa; Luca Di Giandomenico, esperto di sviluppo rurale di Coldiretti Abruzzo che illustrerà “Il Psr e le nuove misure in Abruzzo”, oltre al Direttore regionale di Coldiretti Abruzzo Danilo Merz che aprirà l’incontro, al delegato di Coldiretti giovani Impresa Abruzzo Giuseppe Scorrano e al Segretario Nazionale Coldiretti Giovani Impresa Stefano Leporati che interverrà con una relazione su “Gli interventi della Pac e del Pnrr per i giovani agricoltori”.

 

 

“E’ un incontro di approfondimento rivolto ai giovani imprenditori e non solo – continua Scorrano – siamo in un momento importante per l’agricoltura, si stanno ridefinendo scenari che potrebbero cambiare l’assetto dell’economia globale, non solo europea o italiana. I giovani abruzzesi devono arrivare preparati e, su questo tema, con l’incontro di oggi avvieremo una serie di riunioni di approfondimento e formazione per le aziende che vogliono sfidare il futuro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication