AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuovi parcheggi a pagamento a Pescara, raggiunto accordo su tariffe agevolate per lavoratori

Valentina Alessandro di Valentina Alessandro
25 Marzo 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’Amministrazione Comunale  ha avviato un processo di trasformazione della mobilità urbana che si lega con quella alternativa “elettrica” e contestualmente ha deciso di modificare alcune aree di parcheggio da “sosta libera” in “sosta a pagamento”.

Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

5 Luglio 2025
Continuano i controlli della polizia contro stoccaggio illecito e smaltimento rifiuti nell’Aquilano

Pescara, aggredisce gli agenti durante un controllo: arrestato 30enne

5 Luglio 2025

 

L’Ente Comunale, preventivamente, ha invitato le Organizzazioni Sindacali per un confronto e per metterle al corrente di tale decisione. Solo la CISL, unitamente alla propria federazione CISL Funzione Pubblica, ha raccolto l’invito ed ha partecipato alla riunione durante la quale ha appreso tali informazioni.

 

Le motivazioni addotte a tale decisione sono connesse alla volontà di voler creare una rotazione dinamica che agevoli la sosta breve per garantire ai cittadini maggior facilità di parcheggio. Nel prendere atto della decisione adottata sulla mobilità, la CISL, ha dapprima evidenziato le proprie perplessità in generale sulla trasformazione, evidenziando, in particolar modo, forti criticità su due dei parcheggi in variazione e precisamente quello di Via Paolini nell’area adiacente all’Ospedale di Pescara e quello di Via Ostuni alle spalle della Prefettura e della Provincia di Pescara.

 

La CISL ha attenzionato che entrambi i parcheggi sono maggiormente frequentati da lavoratrici e lavoratori che quotidianamente sostano per il tempo della durata della loro prestazione lavorativa e pertanto sia il pagamento giornaliero che l’abbonamento a tariffa standard sarebbe risultato molto oneroso da sostenere per tutte le categorie di lavoratori del comparto pubblico compreso anche il personale dell’indotto.

A tal proposito, la CISL, ha richiesto che per entrambi i parcheggi venisse applicata una tariffa ridotta con il 50% di sconto sull’abbonamento che potesse in parte soddisfare le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori. Inoltre, è stato richiesto che l’abbonamento per il parcheggio di Via Ostuni consentisse la sosta anche nell’area di Via Bologna (adiacente agli uffici INPS) senza aggravi di costo.

 

Dopo aver effettuato approfondimenti ed intensificato le interlocuzioni in merito,  con grande soddisfazione e apprezzamento, si è raggiunta l’approvazione della proposta della CISL da parte dell’Amministrazione Comunale per entrambi i parcheggi a tariffe agevolate. Pertanto, tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori potranno sottoscrivere l’abbonamento mensile al prezzo di € 20,00 al mese.

L’Amministrazione Comunale, sta provvedendo, entro pochi giorni, nel disporre gli atti propedeutici alla ratifica di tali accordi presi. La CISL continuerà a monitorare affinché tale iter venga concluso positivamente e vi terrà debitamente informati in merito.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication