L’Aquila. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di L’Aquila hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato alla prevenzione ed alla repressione di ogni forma di illegalità diffusa soprattutto all’uscita dei locali notturni. Le 4 pattuglie impegnate, cui hanno concorso militari delle Stazioni poste nelle vicinanze del Capoluogo hanno fermato circa 50 vetture e controllato quasi 70 persone. Il bilancio è stato la denuncia in stato di libertà di 7 persone, fra giovani e giovanissimi, che guidavano sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcoliche. Alcuni di essi si sono rifiutati di sottoporsi ad esami etilometrici o a quelli clinici presso l’ospedale civile di L’Aquila e, pertanto, sono stati sanzionati secondo la vigente normativa. A tutti sono state ritirate le patenti di guida e le vetture sequestrate come previsto dal codice della strada. In taluni casi il tasso etilometrico è risultato eccezionalmente alto come ad un 41enne di l’Aquila, a cui è stato riscontrato un valore nel sangue di 3.7 G/L. I servizi predetti sono inoltre finalizzati ad assicurare uno standard di decoro urbano che sia compatibile con un sano divertimento dei giovani che il giovedì sera animano le vie del centro cittadino. Nei giorni scorsi, al fine di assicurare lo standard di sicurezza stradale più alto possibile, sono state sequestrate 14 vetture per varie violazioni al codice della strada. I controlli continueranno nelle prossime settimane soprattutto durante i fine settimana. A Silvi (Teramo), un trentenne è stato denunciato dagli agenti del commissariato di polizia di Atri (Teramo) per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In casa sono stati trovati ventitre grammi di cocaina, nove grammi di hashish nascosti in camera da letto e un grammo di marijuana, nonché un bilancino di precisione e bustine in cellophane con macchinetta sigillante termica. A Teramo, un ventenne, è stato sorpreso da una pattuglia sfrecciare di notte con la sua vettura ad elevatissima velocità da via Po a via De Gasperi e, solo dopo un breve inseguimento, è stato bloccato dai poliziotti. Positivo al test antidroga, è stato segnalato al prefetto ed è stato multato. Sempre a Teramo, sempre la scorsa notte, un altro ventenne, ad un controllo su strada, è stato trovato dai poliziotti positivo all’alcool test ed è stato denunciato. Aveva con sé due grammi di cocaina. Complessivamente, nel corso dei controlli notturni in provincia da parte della questura, del commissariato di Atri, della polizia stradale di Teramo, di Pineto e Giulianova sono state identificate cinquantasei persone, controllati ventidue veicoli e pattugliate le aree extraurbane maggiormente interessate dai furti.