AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Polizia Penitenziaria, via al Progetto “Tra colleghi” che andrà a favorire condizioni benessere

Valentina Alessandro di Valentina Alessandro
23 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Droga per la movida nascosta nel freezer: una denuncia e un arresto

Droga per la movida nascosta nel freezer: una denuncia e un arresto

5 Luglio 2025
Ritrovato il corpo del pensionato scomparso, si è suicidato nella rimessa agricola di famiglia

Tragico incidente, si ribalta con il trattore: muore 78enne

5 Luglio 2025

Roma. Nell’ambito delle attività tese al benessere del personale, in particolare di Polizia Penitenziaria, il Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Lazio, Abruzzo e Molise ha avviato il progetto “Tra colleghi”, con il coinvolgimento di tredici poliziotti penitenziari del distretto di grande esperienza e dotati di grande sensibilità personale.

 

A darne notizia è Mirko Manna della FP CGIL Nazionale che esprime soddisfazione per il continuo interessamento del Provveditore Carmelo Cantone, rispetto al benessere di chi, quotidianamente, opera in situazioni di disagio e precarietà.

 

C’è ancora tanta strada da fare, ma sicuramente queste esperienze andranno a concorrere per favorire le condizioni lavorative. Urgono, però, più investimenti, formazione e risorse – continua Manna –
con ulteriori progettualità tese anche ad intercettare I disagi reali negli Istituti Penitenziari.

 

Il progetto prevedrà l’assegnazione di una linea telefonica dedicata alla quale potrà accedere ogni poliziotto penitenziario per dialogare con questi colleghi in un’ottica di peer — supporter. Chi ne sentirà il bisogno potrà parlare con questi operatori per esprimere dubbi, preoccupazioni, per avere consigli, per sentire la voce amica di un collega che conosce la quotidianità del carcere e che si pone in una logica di sostegno agli altri.

Il progetto avrà un avvio sperimentale e vuole essere un servizio che alcuni colleghi offrono ad altri colleghi, con la volontà di tutti noi di aiutare le persone, nella massima trasparenza e nel rispetto dei ruoli, ma facendo rete per dare il miglior supporto possibile al poliziotto penitenziario.

Stiamo assistendo, purtroppo, da tempo, a diversi episodi di suicidi nel Corpo di Polizia Penitenziaria, anche a seguito di condizioni da burnout, e per questo la FP CGIL è fiduciosa in ogni tipologia di attività che gli organismi istituzionali intraprendono a favore delle lavoratrici e lavoratori.

Il carcere non sia un ricettacolo sociale, ma un ambiente sano e vivibile (per chi ci lavora e chi è detenuto ad espiare la pena). Continueremo a lottare in tal senso – conclude il sindacalista –

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication