AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Abruzzo aderisce a rete “Affido culturale”: consente a tutti i bambini di andare al cinema e teatro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Marzo 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp


Pineto. Dopo Napoli, Bari, Roma, Modena e Milano, anche l’Abruzzo aderisce alla rete nazionale di ‘Affido culturale’ – specificatamente nei territori della provincia di Teramo – che mira a ridurre la povertà educativa ed ampliare le opportunità di accesso ad eventi culturali, artistici, sportivi per i minori in condizione di povertà educativa e relative famiglie.

Visitare un museo, andare al cinema o semplicemente passeggiare nella natura sono attività spesso precluse a moltissimi bambini: condizione ulteriormente aggravata
dall’interruzione prolungata di servizi e spazi educativi destinati all’infanzia a causa della cristi sanitaria in
corso.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Il progetto, finanziato dal Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo, vede come capofila l’Associazione Focolare Maria Regina ONLUS di Pineto in partenariato con Enti pubblici ed organizzazioni del Terzo settore quali: la Fondazione Pio Monte della Misericordia di Napoli, l’ECAD dell’Ambito Sociale Distruttuale N.23 – Fino Cerrano, l’Istituto comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pineto e la Fondazione di Religione Istituto Maria Regina. La formula di “Affido culturale” è molto semplice: un genitore, ma anche un single, che
abitualmente accompagna i suoi bambini al cinema, a teatro, al museo o in libreria, può portare con sé anche un bambino – eventualmente con un membro della sua famiglia – che in questi luoghi non entrerebbe per diverse ragioni (difficoltà economiche, linguistiche, culturali o di salute). Possono partecipare ad Affido Culturale come “affidatari” famiglie anagrafiche, coppie di fatto, single con o senza figli. Condizione essenziale: la curiosità per le attività culturali destinate all’infanzia e l’empatia con bambini e ragazzi. Da un punto di vista prettamente operativo, i costi sostenuti sono interamente finanziati dal progetto che prevede, per ciascun destinatario e per ciascuna delle uscite: – 3 biglietti gratuiti per accedere allo spazio e alle attività convenzionate – 2 merende – 3 ticket urbani per il trasporto pubblico locale (o un equivalente buono carburante).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication