AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la prima edizione del Francavilla urban festival

Luna Zuliani di Luna Zuliani
21 Marzo 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

 

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Francavilla al Mare. Verrà inaugurata il 26 marzo alle ore 16 la prima edizione di Francavilla urban festival, la rassegna di arte, letteratura, imprenditoria, cultura, musica, territorio, enogastronomia, ideata e curata dal critico letterario e d’arte francavillese Massimo Pasqualone. La rassegna ha il patrocinio del prestigioso Museo Guidi di Forte dei Marmi, dell’Associazione Irdidestinazionearte, del Comitato Le donne dell’Angelo, dell’Ets Luca Romano, del Comitato di valorizzazione e difesa del territorio abruzzese, di Endas Abruzzo Cultura, The human post.

“Si tratta- spiega Pasqualone- di una lunga serie di eventi culturali e non solo che verranno organizzati, da marzo a settembre, in dieci esercizi commerciali della città di Francavilla al Mare, che vanno dallo stabilimento balneare al ristorante, dalla pasticceria alla boutique, dall’agenzia immobiliare alle assicurazioni, dall’officina meccanica allo studio di consulenza e che porterà a Francavilla al Mare mostre, presentazioni di libri, reading poetici, convegni, estemporanee di pittura e poesia, premi con il coinvolgimento di circa 600 tra poeti, scrittori, operatori culturali, artisti, intellettuali da tutta Europa”.

Per l’occasione, alle 16, nella pasticceria Piazza Sirena, verrà presentata l’Antologia The Alchemy of poetry con gli interventi del presidente della Pro-Loco Pescara Aternum Guerino D’Agnese, della curatrice dell’Antologia Eugenia Tabellione, della traduttrice Stefania Barile, di Annarita Tartaglia, componente del comitato scientifico di Irdidestinazionarte e le letture degli scrittori presenti in antologia, che verrà poi presentata a Londra il 1 aprile.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication