AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tre cani morenti reclusi in un bunker salvati da guardie eco zoofile dell’Oipa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
“Pescara d’incanto”: musica, letture e animazione per bambini domani in città

Notte dei musei: ecco le strutture aperte a Pescara

15 Maggio 2025
Iniziati i lavori al PalaCastrum di Giulianova: la capienza sale a 400 posti

Iniziati i lavori al PalaCastrum di Giulianova: la capienza sale a 400 posti

15 Maggio 2025

Campli. Non avevano neanche più la forza di abbaiare i due rottweiler e un pitbull sequestrati dalle Guardie eco zoofile dell’Oipa (organizzazione internazionale protezione animali) in località Floriano, nel comune di Campli (Teramo).cani maltrattati Reclusi in un bunker interrato, da cui filtrava aria solo da piccole fessure, i tre giovani cani, di soli tre anni, hanno dovuto assistere anche alla morte di uno di loro, un rottweiler femmina, deceduto da poche ore. Costretti all’interno di piccoli box, al buio, i cani erano completamente immersi nei loro escrementi, privi di cibo, con acqua oramai stagnante a disposizione. Contrariamente a quanto dichiarato dal proprietario, che alla richiesta del veterinario Asl ha motivato il suo rifiuto a prestare aiuto per liberarli definendoli “aggressivi”, i tre cani ancora in vita erano in condizioni drammatiche a causa di un gravissimo stato di denutrizione. Scheletrici, in stato cachettico, faticavano a camminare, debilitati al punto tale che uno di loro, il pittbull, di soli 7 kg di peso, è stato preso in braccio da un volontario Oipa. Condotti dal Servizio Veterinario Asl presso la Clinica Universitaria della Facoltà di Medicina Veterinaria di Piano D’Accio (Teramo), i tre cani, affetti anche da dermatite e otite purulenta sono stati ricoverati, mentre la carcassa del rottweiler deceduto e’ stata congelata in attesa dell’autopsia, che sara’ effettuata dall’Istituito Zooprofilattico di Teramo per appurare le cause del decesso. Denunciato il proprietario per maltrattamento e uccisione di animali, le Guardie Oipa stanno cercando di individuare un centro di recupero o stalli privati dove poter collocare i cani una volta che saranno dimessi dalla clinica.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication